Contorno di cavolo cappuccio ricetta antica e saporita. Ottimo ed economico si presta a svariati piatti, anche crudo tagliato a striscioline è buonissimo. Di cavoli ce ne svariate qualità, il cavolo cappuccio in particolare è a forma di palla verde chiarissimo, le foglie spesse serrate l’una con l’altra. La ricetta che vi propongo è molto simile a quella che preparava la mia nonna, nei mesi freddi invernali. I cavoli non mancavano mai nell’orto, ma tutto il resto scarseggiava e così la nonna riusciva, con pochi ingredienti, a ricavare delle cenette gustose. I cavoli così cucinati facevano da ripieno alla piadina, infatti farciva la pasta ancora cruda ma ben tirata col mattarello, poi sigillata tutt’attorno e prendeva la forma di una mezza luna e cotta sul testo di terracotta sulla stufa a legna, non vi dico che bontà. Ancora oggi, in alcune zone montane della Romagna sono venduti pronti e caldi, chiamati tortelli o crescioni, questo ripieno è considerato ricetta antica.
Ingredienti per : Contorno di cavolo cappuccio ricetta antica
(ho sostituito l’aglio con il porro, per un sapore più delicato)
- 1/2 palla di cavolo cappuccio
- 100 g. di prosciutto crudo (ideale il gambuccio oppure della pancetta)
- 1 porro medio (sostituisce 4 spicchi di aglio)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva (invece dello strutto)
- 1/2 bicchiere di brodo vegetale caldo
- sale e pepe
Tagliare a striscioline il cavolo cappuccio e immergerle in acqua fredda poi lasciare sgocciolare in un colapasta.
Affettare a rondelle il porro e tagliare a dadini il prosciutto, mettere l’olio in una padella capiente e quando sarà caldo aggiungervi il trito e lasciare rosolare a fiamma dolce per qualche minuto,
Unire il cavolo a listarelle e mescolare qualche minuto per insaporire bene, infine il brodo caldo il sale ed il pepe.
Chiudere con un coperchio e lasciare cuocere per 15′ circa, scoperchiare e lasciare evaporare tutto il liquido, il cavolo dovrà restare piuttosto asciutto.
Pronto da servire in tavola!
Consiglio : se dopo la cottura del cavolo permeasse un’odore sgradevole in cucina (i cavoli purtroppo lo fanno), lasciate bollire per pochi minuti dell’aceto in un pentolino, neutralizzerà tutti gli odori: anche del fritto, provate!
Iscriviti alla mia Newsletter, riceverai gratuitamente le mie ricette nella tua posta!
In frigo qualche giorno invece da congelare si puo’ fare ma consumalo entro un mese. Ciaooo e buona domenica
Oggi lo provo! Puoi dirmi se si puo’ congelare e/o quanto dura in frigo? Grazie!
Squisita anche la tua versione Stefania, me la sono scritta negli appunti, grazie e benvenuta!
Io lo faccio così:
2 Cavoli cappuccio
1 Noce di burro e 1 cucchiaio d’olio
1 Scatoletta di pancetta affumicata
1 Cipolla piccola
2 bicchieri di vino rosso
1 mela
Soffriggere la cipolla tagliata a rondelle nell’olio e nel burro, unire
la pancetta e lasciarla dorare, incorporare il vino e abbassare la fiamma al minino senza farlo evaporare unire il cavolo tagliato a listarelle.
Chiudere la pentola con il coperchio e dopo circa 10 minuti unire la mela tagliata a fettine sottili, continuare la cottura sempre con il coperchio.
Una bontà Adele..sta con tutto ..fammi sapere! grazieeee
Ottimo contorno…ho giusto in casa un cavolo cappuccio…quindi provareeeeee ! bacione
Tranquilla vevo capito….bravissima! 😉
Da provare certamente Elly…un’idea superrrrrrr 😀 graziee!
Grazie Lorenzo….sempre gentilissimo buona giornata
Ops nn asciughe ma acciughe..mannaggia alla scrittura intuitiva..
Fatto ieri sera..ma con 2varianti 2cucchiai di polpa di pomodoro e qualche asciuga sott’olio al posto del prosciutto..slurp!!da provare.. 🙂
Le ricette delle nonne sono ”reliquie storiche”, ho usato questo termine per indicare che oramai sono difficilissime da trovare e conservare, questo contorno che tu hai magicamente saputo fare è superbo, gustoso ed economico, complimenti.
Grazie Cristina. un contorno senza pretese ma buonissimo!!
Che buonooo! Crudo lo faccio molto spesso in estate…questa versione è fantastica! Grazie!! 🙂
Ely…..un bacio e grazie stellina! Buona giornata!
Un’altra squisitezza e si inizia bene la settimana! Sei fortissima! un abbraccio e un bacione!