Pubblicità

Ravioli bianchi e neri all’aragosta

Ravioli bianchi e neri all’aragosta. Ricetta tradizionale e Bimby.

Oggi vi presento un primo piatto speciale per un pranzo o una cena importante.

Potete realizzare questa ricetta anche con i gamberi la polpa di granchio l’astice o altro pesce pregiato.

Per chi non ama il nero di seppia, potete realizzarli con la sfoglia bianca basterà raddoppiare le dosi, e al contrario chi vuole realizzarli tutti neri deve raddoppiare le dosi indicati per i neri.

Allora buon lavoro.

Questo ti potrebbe interessare

Ravioli bianchi e neri all'aragosta
Ravioli bianchi e neri all’aragosta
  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ravioli bianchi e neri all’aragosta

Per la sfoglia Bianca

200 g farina 00 (O a basso I.G )
2 uova

Per la sfoglia nera

200 g farina 00 (O a basso I.G )
2 uova
1 bustina nero di seppia (o in alternativa se è fresco 20 g.)

Per la farcia

300 g aragosta (polpa)
q.b. scorza di limone
q.b. sale
q.b. pepe
200 g ricotta (ben scolata)

Per il condimento

20 g burro
20 g olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1 mazzetto prezzemolo
4 pomodori (maturi)
q.b. sale
q.b. pepe

Ravioli bianchi e neri all’aragosta

638,69 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 638,69 (Kcal)
  • Carboidrati 77,74 (g) di cui Zuccheri 4,34 (g)
  • Proteine 37,41 (g)
  • Grassi 21,76 (g) di cui saturi 9,68 (g)di cui insaturi 7,14 (g)
  • Fibre 3,12 (g)
  • Sodio 562,03 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

ecco cosa ci occorre per fare i

Ravioli bianchi e neri all’aragosta

1 Spianatoia
1 Mattarello
oppure1 Marisa
1 Padella
oppure1 Pentola
Pubblicità

Passaggi

Ravioli bianchi e neri all’aragosta

La sfoglia Bianca

Se impastate a mano, fate una fontana con la farina, e nel mezzo mettete le uova.

Sbattetele con una forchetta e mano mano incorporate la farina dai bordi.

Quando il composto è più duro continuate con le mani.

Se invece impastate con la planetaria, mettete gli ingredienti tutti insieme.

Con il Bimby gli ingredienti vanno insieme poi spiga 3 minuti.

Dopo aver ottenuto il panetto di pasta, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare.

Nel frattempo vi occuperete dell’impasto nero.

Sfoglia nera

Per ottenere la sfoglia nera, sciogliere il nero di seppia direttamente nelle uova, sbattete con la forchetta e poi indossate dei guanti e fate una fontana con la farina, e nel mezzo mettete il composto di uova e nero di seppia.

Pubblicità

Sbattetele con una forchetta e mano mano incorporate la farina dai bordi.

Quando il composto è più duro continuate con le mani.

Se invece impastate con la planetaria, mettete gli ingredienti tutti insieme.

Con il Bimby gli ingredienti vanno insieme poi spiga 3 minuti.

Dopo aver ottenuto i panetti di pasta, avvolgeteli nella pellicola e fateli riposare.

pasta bianco nero

Occupiamoci dell’aragosta

Mettete a bollire dell’acqua in una pentola piuttosto capiente, se volete potete aggiungere degli odori come cipolla sedano prezzemolo, ma non è importante.

Aggiungete una presa di sale e portate ad ebollizione.

pentola
Pubblicità

Appena bolle dovete immergere l’aragosta con la coda precedentemente legata e coprite immediatamente con un coperchio.

Questa operazione va fatta ad aragosta viva. Se invece state usando l’aragosta congelata potete immergerla direttamente a freddo.

Cuocete per 7 minuti, quindi toglietela dall’acqua e fatela raffreddare.

Con un coltello molto affilato tagliate il carapace a metà per lungo e con una forchetta estraete tutta la polpa e mettetela da parte. Se ne siete capaci con uno schiaccianoci schiacciate le chele e raccogliete la polpa.

aragosta
Pubblicità

Facciamo la farcia

Rosolate in una padella l’aglio con dei gambi di prezzemolo e qualche pezzetto di burro, aggiungete la polpa dell’aragosta a tocchetti piccolissimi, e, una volta fredda, aggiungere la ricotta, il sale e il pepe q.b.

Tirare la pasta molto sottile quasi trasparente.

e formare dei cerchi di circa 4 cm di diametro, fatelo sia con la sfoglia bianca che con quella nera, che devono essere di egual numero.

Ravioli bianchi e neri all'aragosta
Pubblicità

Farcire ogni cerchio bianco con cucchiaio di ripieno, appoggiate il cerchio nero e tagliate con la rotellina.

Rinforzate le chiusure pigiando leggermente con le dita.

Ponete i ravioli su un vassoio infarinato.

Ravioli bianchi e neri all'aragosta

Facciamo il sughetto

In una pentolina mettete dell’acqua e portatela ad ebollizione incidete sulla pelle dei pomodori dei segni con un coltello, quindi immergeteli e teneteli in acqua bollente per 3 minuti.

pomodoro spellato

Poi scolateli raffreddateli spellateli e tagliateli a pezzetti.

Prendete una padella larga, aggiungete aglio olio burro e gambi di prezzemolo. Fate soffriggere un pochino e….

Pubblicità

aggiungete i pomodori spellati. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per 3 minuti con il coperchio.

Cottura dei ravioli

Cuoceteli in abbondante acqua salata , non appena salgono a galla raccoglieteli con una schiumarola e uniteli al sughetto, per poi saltarli delicatamente in padella.

Ravioli bianchi e neri all'aragosta

Serviteli subito caldi con una spolverata di prezzemolo tritato e di pepe a piacere. Ecco pronti i Ravioli bianchi e neri all’aragosta per una cena speciale.

Ravioli bianchi e neri all'aragosta
Ravioli bianchi e neri all’aragosta
Pubblicità

Ravioli bianchi e neri all’aragosta. Questi ravioli si possono conservare crudi in frigo fino a 2 giorni e in freezer fino a 3 mesi. Quando li dovete cucinare, non occorre scongelarli.

La farcia la potete cambiare utilizzando gamberoni, astice, granchio, o altro pesce pregiato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento