Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini

Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini.
Ci avviciniamo alle feste, e non sappiamo mai cosa portare in tavola di speciale impiegando poco tempo davanti ai fornelli.
Ecco una buona idea per stupire i vostri ospiti.
Con questo sughetto potete utilizzare sia gli gnocchi come ho fatto io, oppure linguine o spaghetti.
Facilissimi da fare, potete preparare il condimento prima e tenerlo pronto.
Vi mostrerò anche la ricetta per fare gli gnocchi in casa. Cliccate qui

Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
464,64 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 464,64 (Kcal)
  • Carboidrati 35,33 (g) di cui Zuccheri 10,84 (g)
  • Proteine 25,33 (g)
  • Grassi 24,45 (g) di cui saturi 11,19 (g)di cui insaturi 5,71 (g)
  • Fibre 2,72 (g)
  • Sodio 1.487,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 16scampi
  • 2 spicchiaglio
  • 30 gburro
  • 30 golio extravergine d’oliva
  • 1 mazzettoprezzemolo tritato
  • 300 gpomodorini ciliegino
  • q.b.basilico
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Per il fumetto di scampi

  • Metàscampi (solo i carapaci)
  • 30 gcipolla
  • q.b.prezzemolo tritato
  • 100 gpomodorini
  • q.b.sale
  • 500 gacqua

Strumenti

Preparazione: Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini

Prepariamo il fumetto
  1. scampi

    Lavate gli scampi con acqua e sale, metà sgusciateli, e metà lasciateli interi.

  2. fumetto

    Prendete la testa e il carapace di quelli sgusciati e metteteli in un pentolino con 500 ml di acqua, cipolla 2 pomodorini e prezzemolo. Fate bollire per 20 minuti.

  3. fumetto

    Poi filtrate il fumetto

  4. fumetto

    e mettetelo da parte.

Facciamo il sugo

  1. aglio burro

    Per questa ricetta io ho utilizzato la padella Tognana, fa parte di un set di 3 padelle, e mi trovo benissimo.

    Tritate l’aglio e mettetelo in una padella insieme all’olio evo e il burro, fate soffriggere, e…

  2. aglio e prezzemolo

    quando sarà un pò dorato mettete il basilico e il prezzemolo tritato, mescolate per far uscire gli oli essenziali,

  3. pomodorini

    ..quindi aggiungete i pomodorini, tagliati a pezzetti, (io utilizzo questo set di coltelli, clicca qui) una piccola presa di sale, metà del fumetto e ,

  4. pomodorini

    coprite con un coperchio. Fate cuocere per 5 minuti, e poi unite gli scampi interi, e cuocete per altri 5 minuti. Se il sughetto vi sembrerà asciutto potete ancora aggiungere il resto del fumetto.

  5. Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini

    Prima di spegnere il fuoco unite gli scampi sgusciati e ridotti a pezzetti.

    Scolate gli gnocchi o la pasta che preferite e trasferitela nella padella con il sughetto.

  6. Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini

    Mescolate delicatamente e, appena spegnete il fuoco, condite con il prezzemolo tritato e una macinata di pepe nero.

    Servite caldi, ecco gli Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini

consigli

Gnocchi con sughetto di scampi e pomodorini. Questo condimento lo puoi conservare in frigo fino a 2 giorni e in freezer fino a 3 mesi.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento