Le linguine all’astice di Rita Amordicucina.
Ricetta tradizionale e Bimby.
Direttamente dal terrazzo di casa mia, oggi vi propongo un primo piatto elegante e raffinato. Perfetto per una cena importante, dove volete stupire i vostri commensali.
Sicuramente con gli spaghetti con le vongole o la spaghettata con impepata di cozze, o gli spaghetti con gamberoni e colatura di provola, o ancora la calamarata ai gamberi, sono tra i primi piatti più richiesti.
La delicatezza dell’astice si accompagna al sughetto cremoso in un connubio veramente idilliaco.
Inoltre con questa ricetta potrete fare anche l’aragosta.

- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Le linguine all’astice di Rita Amordicucina
Le linguine all’astice di Rita Amordicucina
- Energia 490,75 (Kcal)
- Carboidrati 67,38 (g) di cui Zuccheri 3,91 (g)
- Proteine 29,09 (g)
- Grassi 11,30 (g) di cui saturi 1,76 (g)di cui insaturi 1,45 (g)
- Fibre 2,48 (g)
- Sodio 624,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Le linguine all’astice di Rita Amordicucina
Preliminari per entrambe le versioni di cottura
Con un coltello pesante e robusto, tagliate l’astice a metà per la lunghezza, e successivamente ogni metà la taglierete a 3 pezzi.

Recuperate le parti gialle e cremose all’interno della testa e tenetele da parte insieme al grappolo di uova se ve ne sono.

Tagliate i pomodorini a metà, e metteteli da parte

Ricetta in padella
Scaldate l’olio in un tegame e fatevi rosolare a fuoco vivo l’aglio intero e i gambi di prezzemolo,

quindi una volta rosolati aggiungete l’ astice facendolo colorare in modo uniforme. ( vedrete che cambierà il colore).

Ora aggiungete i pomodorini, mescolateli delicatamente,

quindi sfumate con il vino bianco.
Togliete l’aglio.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 14 minuti.

Ora togliete solo l’astice dalla padella e trasferitelo in una seconda padella.

In quella dove è rimasto il sugo con i pomodorini, unite la polpa che riuscite a ricavare, insieme alla parte cremosa che avevamo tolto prima di cuocere l’astice, e se ci sono anche le uova. Mescolate la salsina e fate cuocere sono 3 minuti, aggiustando solo a fine cottura d sale pepe e se vi piace del peperoncino.

Nel frattempo scolate le linguine al dente, e appena sono quasi pronte traferitele nella padella con i pezzi di astice, dove unirete il sugo dei pomodorini. Saltateli in padella e poi..

Aiutatevi con un forchettone e..

e servite subito. Direttamente da casa mia per voi ecco le linguine all’astice di Rita Amordicucina

Ricetta con Bimby
Per preparare la ricetta con il Bimby occorrono in più: 500 g di acqua
2 foglie di alloro fresco, lavate e asciugate
Nel boccale pulito e asciutto mettere l’acqua e le foglie di alloro, posizionare il recipiente del Varoma, sistemare al suo interno l’astice intero e cuocere: 25 min./Varoma/vel. 1. Togliere con attenzione il Varoma e lasciare intiepidire.

Con un coltello pesante e robusto, tagliate l’astice a metà per la lunghezza, e successivamente ogni metà la taglierete a 3 pezzi.
Recuperate le parti gialle e cremose all’interno della testa e tenetele da parte insieme al grappolo di uova se ve ne sono, e mettete tutto da parte
Buttate via l’acqua dal boccale, e asciugatelo. Mettere il prezzemolo e tritare: 3 sec./vel. 8.
Senza lavare il boccale, mettere l’olio extravergine di oliva, l’aglio e tritare: 5 sec./vel. 7, poi insaporire: 3 min./100°C/vel. 1.

Aggiungere i pomodorini, il sale e cuocere: 3 min./100°C/antiorario/vel. 1.

Trasferire il composto in una padella.
Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente salata seguendo il tempo indicato sulla confezione o finché al dente.

In contemporanea, unite nel sugo dei pomodorini, la polpa che riuscite a ricavare, insieme alla parte cremosa che avevamo tolto dall’astice, e se ci sono anche le uova. Mescolate la salsina, aggiustando di sale pepe e se vi piace del peperoncino

Nel frattempo scolate le linguine al dente, e appena sono quasi pronte traferitele nella padella con i pezzi di astice e la salsina. Saltate sul fuoco e servite subito.

Le linguine all’astice di Rita Amordicucina sono pronte grazie al nostro amico Bimby.

Le linguine all’astice di Rita Amordicucina. Il sughetto lo potete conservare in frigo fino a 3 giorni r in freezer fino a 3 mesi.