Couscous con piselli funghi e porri. Piatto vegano. Tradizionale e Bimby
Ma quanto è buono questo primo piatto. Lo potrete gustare sia caldo che freddo, e potete utilizzare sia i funghi freschi che quelli surgelati.
Facile ed economico da fare, bastano circa 20 minuti in tutto dalla preparazione alla cottura per cui lo potrete fare in qualsiasi momento e trovarlo sempre pronto ad aspettarvi.
Ti potrebbero interessare anche:

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaMarocchina
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Facciamo la spesa
Couscous con piselli funghi e porri
I nutrienti:
- Energia 413,36 (Kcal)
- Carboidrati 65,39 (g) di cui Zuccheri 5,98 (g)
- Proteine 13,60 (g)
- Grassi 13,00 (g) di cui saturi 1,78 (g)di cui insaturi 0,23 (g)
- Fibre 5,33 (g)
- Sodio 394,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare il
Couscous con piselli funghi e porri
Passaggi
Cottura in pentola
Couscous con piselli funghi e porri
Tritate lo scalogno e la cipolla, e fateli appassire con l’olio evo in una pentola o una padella, appena sono rosolati,



aggiungete il porro a rondelle
e i funghi, aggiustate di sale e di pepe,


fateli cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.
Cuoceranno senza acqua, perchè utilizzeranno quella contenuta nei funghi e il vapore acqueo, per cui necessitano di una cottura dolce.
Nel frattempo preparate un un brodo vegetale oppure fatelo con il dado vegetale, e aggiungete al brodo 1 cucchiaino di curcuma e 1 di paprika dolce. Mescolate queste polveri nel brodo caldo.


Ora in una ciotola mettete il couscous, a aggiungete 1 cucchiaio d’olio evo e un pizzico di sale, e mescolate bene.
Trasferite il brodo in una seconda ciotola capiente e aggiungete il cous cous, mescolate e coprite con la pellicola trasparente.
Fatelo riposare per 5 minuti.
Trascorso il tempo, con una forchetta “rompete” il cous cous allargatelo in un piatto da portata e copritelo con le verdure appena stufate, e un trito di prezzemolo, mescolate il tutto e servite.

Cottura con il Bimby
Tritate nel boccale lo scalogno e la cipolla, 10 sec vel 5. Raccogliete con la spatola e versate l’olio evo. Fateli appassire epr 3 min. a 110° vel 1



Aggiungete il porro a rondelle e i funghi a fettine freschi o surgelati,
aggiustate di sale e di pepe, e fateli cuocere con il cestello al posto del misurino per circa 10 minuti se i funghi sono freschi, se invece sono surgelati 13 minuti antiorario a 100° vel 1
Cuoceranno senza acqua, perchè utilizzeranno quella contenuta nei funghi e il vapore acqueo, per cui necessitano di una cottura dolce. Trasferite il condimento in una ciotola .


Preparate 500 ml di un brodo vegetale oppure fatelo con il dado vegetale, e aggiungete al brodo 1 cucchiaino di curcuma e 1 di paprika dolce. Scaldate per 5 minuti a 100° vel 1.
In una ciotola mettete il couscous, a aggiungete 1 cucchiaio d’olio evo e un pizzico di sale, e mescolate bene.
Trasferite il brodo in una seconda ciotola capiente e aggiungete il cous cous, mescolate e coprite con la pellicola trasparente.
Fatelo riposare per 5 minuti.

Passato il tempo, con una forchetta “rompete” il cous cous allargatelo in un piatto da portata e copritelo con le verdure appena stufate, e un trito di prezzemolo, mescolate il tutto e servite.
Il Couscous con piselli funghi e porri è pronto buon appetito.

Conservazione e variazioni
Couscous con piselli funghi e porri
Conservazione: in frigo può stare fino a 3 giorni coperto.
Variazioni: le verdure possono essere cambiate in base alla stagionalità.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.