Ciambella di Pasqua tortano di sfoglia
Buonissimo e ricco, è usanza dopo la quaresima di allestire le nostre tavole con cibi sostanziosi. Non tutti abbiamo il tempo però di fare il classico tortano, e di aspettare la lievitazione.
Ecco perchè ho escogitato questo sistema, che, oltre che essere più veloce, è anche più delicato al palato.
Lo potete farcire come volete, anche con verdure tipo spinaci ricotta e uova sode, o ancora con assortimento vario di salumi, sempre accompagnati dalle uova sode che sono il simbolo della Pasqua.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ciambella di Pasqua tortano di sfoglia
- Energia 639,95 (Kcal)
- Carboidrati 27,06 (g) di cui Zuccheri 0,60 (g)
- Proteine 29,48 (g)
- Grassi 45,34 (g) di cui saturi 10,03 (g)di cui insaturi 26,00 (g)
- Fibre 2,34 (g)
- Sodio 852,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Ciambella di Pasqua tortano di sfoglia
In un pentolino fate le uova sode e sbucciatele,

allargate la sfoglia e praticate al centro una croce. e sul bordo fate anche dei tagli prodondi circa 5 cm e distanti 10 cm uno dall’altro. Questo farà si che dopo la farcitura ci permetterà di ripiegare bene i bordi verso l’interno senza fare piegature.

Ora trasferitela in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato, facendo in modo che la parte centrale della teglia entri nell’incrocio che abbiamo fatto.

Ora farciremo insieme la ciambella.
Fate scolare in un colino i funghi sott’olio.
Nella parte più bassa, cioè a contatto con la pasta sfoglia metterete la ricotta, cercando si spalmarla con il dorso di un cucchiaio, a seguire, andranno le uova sode a spicchi, poi tutto il resto degli altri ingredienti.
Ora ripiegate le eccedenze della pasta, l’eccedenza del centro verso l’esterno e l’eccedenza dell’esterno verso l’interno, incrociandole fra loro.

La farcia apparirà cosi fra uno spicchio e l’altro della sfoglia.
Infine sbattete l’uovo e spennellate il tutto, e spolverate con dei semi di papavero o di sesamo a piacere.

Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, o fino a doratura.
Ecco pronta la Ciambella di Pasqua tortano di sfoglia

Ciambella di Pasqua tortano di sfoglia. Questo piatto lo puoi conservare furi dal frigo per 2 giorni.