Treccia di Pasta Sfoglia Ripiena con Prosciutto Cotto da Antipasto facile e gustosa ideale per accontentare tutti e realizzare una cena perfetta per tutta la famiglia.
La pasta sfoglia e’ un ingrediente molto versatile, perfetto da abbinare a tantissime preparazioni. E’ una base semplice e potrete realizzare tantissime ricette anche originali e sfiziose.
La più sfiziosa di tutte è questa Treccia rustica ripiena con prosciutto cotto da antipasto perfetta anche per una cena completa davvero gustosa.
La praticita’ della pasta sfoglia è proprio questa, ti permette di realizzare dei piatti unici davvero sfiziosi ma semplici nella preparazione.
La treccia di pasta sfoglia e’ l’ esempio di un gustoso piatto filante, con mozzarella e prosciutto cotto all’ interno e che è praticamente pronta in 20 minuti cottura compresa.
Facciamola vedrete che vi piacera’ un sacco.

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 1rotolo di pasta sfoglia
- 100 gProsciutto cotto
- 200 gMozzarella
- 1uovo per spennellare
Come fare la Treccia di Pasta sfoglia
Per questa treccia di pasta sfoglia abbiamo bisogno di un rotolo rettangolare di pasta sfoglia gia’ pronta.
Prendiamo la pasta sfoglia e srotoliamola sulla spianatoia, dividiamola in tre strisce belle larghe.
Al centro di ogni striscia mettiamo il prosciutto cotto e la mozzarella . Arrotoliamo bene il ripieno e sigilliamo i lati delle strisce in modo tale che il ripieno non possa fuoriuscire.
Pubblicità Arrotoliamo a modo di treccia le tre strisce di pasta sfoglia ripiena. Mettiamo la treccia su una teglia coperta da carta forno, spennelliamo con l’ uovo sbattuto tutta la superficie del rustico ed inforniamo a 180° per 35 minuti.
Una volta dorata alla perfezione, prendiamo la treccia di pasta sfoglia e lasciamola intiepidire 5 minuti, poi tagliamola in fette e serviamola.
Varianti e Consigli
Per la Treccia possiamo variare il ripieno magari realizzando una farcia di ricotta e salame oppure di speck e provola.
La treccia è meglio mangiarla subito quando è bella croccante e filante ma se avanza conservatela e poi scaldatela il giorno dopo anche al microonde.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉