Torta Morbida albicocche e philadelphia molto golosa e con tanta frutta, nonostante dovrete accendere il forno questa Torta Morbida albicocche e philadelphia puo’ essere un dolce perfetto per l’estate, l’unica cosa e’ che dovrete metterlo in frigorifero cosi’ che’ diventi fresco come una merendina o addirittura un dessert! Provate questa crostata, e’ adatta alla merenda dei bambini e la rende sana e golosa allo stesso tempo. E’ fatta con una pasta frolla che si scioglie praticamente in bocca! Buona merenda allora.
Torta Morbida albicocche e philadelphia
Ingredienti per uno stampo da 24cm:
300g di farina
150g di zucchero
100g di burro freddo
40ml di acqua fredda (un cucchiaio)
un cucchiaino di lievito per dolci
il succo di mezzo limone
un pizzico di sale
400g di marmellata di albicocche
il succo di un limone
200g di crema di formaggio philadelphia
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Torta Morbida albicocche e philadelphia
Preparazione:
In una ciotola mettere la farina ed il lievito setacciati aggiungere lo zucchero ed il burro morbido,iniziare ad impastare con le mani fino a formare un composto granuloso. Unire poco alla volta l’acqua fredda, il succo di limone ed il sale. Impastare bene fino a formare una palla e far riposare in frigo coperta da pellicola trasparente per un’oretta.Aggiungere alla marmellata di albicocche l’estratto di vaniglia e mescolare bene.Prendiamo l’impasto fatto riposare in frigo, stendiamolo e foderiamo uno stampo da crostata del diametro di 24 cm praticando dei forellini sul fondo con una forchetta, copriamo con uno strato di philadelphia e poi di marmellata alle albicocche, stendiamo il resto della pasta frolla e copriamo la crostata, rifilando intorno e praticando un foro al centro per evitare che in cottura si gonfi. Infornare a 170° e lasciamola cuocere per 30 minuti. Per finire una volta che la crostata sara’ totalmente fredda spolveriamo con lo zucchero a velo. Pane e Cioccolato
Una ricetta deliziosa, la voglio provare magari sostituendo la marmellata con delle albicocche fresche. Grazie….
fammi sapere se ti e’ piaciuta! 🙂
nella ricetta lo zucchero viene riportato due volte, si deve zuccherare anche la philadelphia??
In effetti ho riportato due volte lo zucchero! Ricetta modificata 😉
Ciao, stavo preparando la torta e mi sono accorta che anche il limone viene riportato due volte, per cui non ho capito se va messo anche nella farcia…
Buonissima
Ciao, se si omette il cucchiaino di lievito la pasta risulta troppo croccante?