Torta Cornetto Cuore di Panna facilissima da fare in casa, una ricetta dolce che è quasi un gelato perfetto da realizzare senza gelatiera e che si mantiene cremosissima anche dopo averla congelata.
Se amate le torte gelato alla panna allora dovete appuntarvi questa ricetta che realizzeremo oggi molto pratica e ricca di tanti piccoli consigli per farla alla perfezione.
Se desiderate un’ altra torta gelato fresca e golosa, facile da fare in casa allora vi consiglio di guardare la Torta Paradiso versione fredda QUI la ricetta che ha tutto il delicato sapore della crema al latte e la bontà del gelato ( nella ricetta furba senza gelatiera ) fatto in casa.
La particolarità di questa ricetta è la sua delicata consistenza, fresca ma non troppo dura che si gusta facilmente con un cucchiaio. La Torta cornetto fetta dopo fetta vi saprà conquistare a partire dal procedimento che si compone di poche mosse e pochi ingredienti facilmente reperibili al supermercato. La torta gelato che faremo si puo’ conservare anche un mese in congelatore ma dubito resisterete a non finirla in un solo giorno.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6 persone
Ingredienti per la Torta Cornetto gelato
- 300 gPanna fresca liquida
- 200 gLatte condensato
- 2 cucchiaiEstratto di vaniglia
- 80 gCioccolato fondente
- 50 mlPanna fresca liquida (per la copertura)
- q.b.Nocciole intere
- 180 gBiscotti (secchio tipo Oro Saiwa)
- 90 gBurro (sciolto)
Come preparare la Torta Cornetto
Come prima cosa prepariamo il fondo tritando grossolanamente i biscotti , mettendoli in una ciotola e mescolandoli al burro fuso.
Mettiamoli all’ interno di uno stampo da 20 cm foderato con pellicola da cucina trasparente ed uniformando il fondo. Lasciamo riposare in frigo fino all’ utilizzo.
Prendiamo la panna e montiamola bene ( se abbiamo comprato quella già zuccherata va bene quella, altrimenti per quella fresca aggiungiamo 50 g di zucchero a velo ).
Uniamo il latte condensato e mescoliamo delicatamente dall’ alto verso il basso. Versiamo la farcitura all’ interno dello stampo tondo, compattiamola bene e mettiamola in freezer per 2 ore.
Sciogliamo il cioccolato nella panna liquida e rendiamo il composto uniforme mescolando completamente i due ingredienti. Lasciamo intiepidire poi aggiungiamo il cioccolato sopra la torta messa in freezer realizzando dei cerchi.
Lasciamo 5 ore a congelare la torta ma meglio una notte intera. Al momento del servizio prendiamo la torta aggiungiamo le nocciole intere tagliate grossolane e poi serviamola in fette e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : la torta gelato deve riposare in freezer e tanto più la terrete in freezer più fresca sarà senza congelarsi poi e sarà anche facile servirla in fette. Per una consistenza ancora più morbida lasciatela solo qualche secondo a temperatura ambiente e poi servitela.
VARIANTI : Come variante alla Torta cornetto vi consiglio di unire alla farcitura delle gocce di cioccolato oppure di mescolare sempre alla farcitura 100 g di cioccolato fondente sciolto e fatto intiepidire.
CONSERVAZIONE : per conservare questa torta bisogna metterla in un contenitore ermetico in freezer, non ghiaccia grazie al latte condensato.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉
buonissima fatta uno spettacoloooooooo
Grazie mille!
Vorrei farla x il mio compleanno, deve essere buonissima, volevo sapere però se devo usare panna fresca o vegetale e che tipo di biscotti usare ?? Tipo macine o tarallucci ??
Ti consiglio la panna vegetale che e’ piu’ areosa e per i biscotti vanno bene entrambi 🙂
scusa Rossella ma è liquida la crema????
Ciao a me si è congelata…help me quanto tempo prima di servirla la metto fuori dal frezeer
Ciao Lara, il segreto sta’ nello zucchero, piu’ aumenti la quantita’ di latte condensato meno si congela ( ti consiglio di rifarla con 50g in piu’) e massimo una mezz’oretta fuori dal freezer in modo tale che si ammorbidisce!
Ciao c’è scritto ke gli ingredienti sono x una teglia da 20 ma nel procedimento c’è scritto 24, se quella giusta è quella piccola quanto devo aumentare le dosi x usare quella da 24? Qual è la panna migliore?
Quanti giorni si mantiene in freezer