Torta al Cioccolato con Frullatore facilissima e veloce, non avrai il tempo di rimettere a posto gli ingredienti che sarà pronta. Come la Torta Frullata anche questo dolce al cioccolato si prepara in un attimo ed è buonissima, ideale anche come base per Torte di Compleanno. Ovviamente sostituendo il cacao con dell’ulteriore farina potrete tranquillamente avere la versione classica e magari come per la Torta al Limone arricchirla con scorze di agrumi per averla profumatissima. Si può utilizzare un frullatore normale da casa oppure il minipimer e mettere tutto in una ciotola dai bordi alti e frullare. Lo stampo è da 24 cm ma se la volete alta potete utilizzarne uno da 22 o magari uno stampo da plumcake e ciambella se desiderate un dolce completamente diverso. Questa è una Torta da Forno buona e soffice perfetta per colazione e merenda, vedrete vi piacerà tantissimo. Facciamo insieme la Torta al Ciocolato con Frullatore vedrete la rifarete sempre.
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta al Cioccolato con Frullatore
- Energia 400,45 (Kcal)
- Carboidrati 54,68 (g) di cui Zuccheri 27,59 (g)
- Proteine 7,59 (g)
- Grassi 19,86 (g) di cui saturi 3,86 (g)di cui insaturi 15,20 (g)
- Fibre 3,20 (g)
- Sodio 25,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la Torta al Cioccolato con Frullatore
Mettiamo le uova, il latte, l’olio, la farina, il lievito ed il cacao all’interno del frullatore oppure di un boccale alto e frulliamo tutto fino ad ottenere un composto liquido.
Ci metteremo davvero pochissimi minuti
Il risultato deve essere un composto liscissimo.
Versiamolo all’interno di una teglia da 20, 22 cm imburrata o foderata con carta forno
Inforniamo a 180° ventilato per 40 minuti
Appena pronta sforniamola, lasciamola raffreddare e serviamola, vedrete questa torta al cioccolato con frullatore piacerà a tutti.
Consigli
Si conserva in dispensa per 4-5 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.