Pubblicità

TORTA SALATA TRAMEZZINO

La Torta Salata Tramezzino è una di quelle ricette furbe che preparo quando ho bisogno di un piatto freddo elegante, veloce e perfetto per stupire gli ospiti senza accendere i fornelli. Si tratta di una torta salata senza cottura realizzata con pane per tramezzini rettangolare, farcito a strati con salmone affumicato, insalata croccante e una crema morbida a base di Philadelphia. È l’idea ideale per buffet, antipasti estivi, cene in veranda, brunch, pranzi veloci e anche come piatto unico leggero ma sfizioso.
Questa ricetta è perfetta anche per chi cerca una torta salata fredda, una torta tramezzino con salmone, un antipasto senza cottura o semplicemente un’alternativa fresca ai classici tramezzini. Il suo punto forte è la versatilità: basta cambiare la farcitura per ottenere mille varianti, dalla torta salata al tonno alla versione vegetariana con zucchine grigliate. Io la preparo spesso quando ho ospiti perché si può fare in anticipo, si conserva benissimo in frigo e resta sempre morbida e golosa.
La Torta Tramezzino piace a tutti perché ricorda i sandwich americani, ma ha la leggerezza e la freschezza delle migliori ricette estive. Inoltre, si taglia perfettamente a fette come una vera torta, creando un bellissimo effetto scenografico. Se cerchi un antipasto elegante, semplice da realizzare e perfetto per ogni occasione, questa torta salata al salmone sarà la tua nuova ricetta preferita.
Ed anche questo è un piatto Fatto in Casa con Amore, provalo subito e dimmi se ti è piaciuto!

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

TORTA SALATA TRAMEZZINO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale
Pubblicità

Ingredienti

8 fette pane per tramezzini (rettangolare senza crosta)
200 g salmone affumicato
200 g formaggio fresco spalmabile
2 cucchiai maionese (facoltativa, per rendere la crema più morbida)
1 cucchiaio erba cipollina
1 cucchiaio succo di limone
80 g insalata
q.b. sale e pepe

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

1. Prepara la crema al Philadelphia
In una ciotola unisci la Philadelphia, la maionese (se la usi), il succo di limone, sale, pepe ed erba cipollina tritata finemente. Mescola fino a ottenere una crema liscia e spalmabile. Puoi aggiungere un cucchiaio di latte se preferisci una consistenza più morbida.
2. Prepara la base della Torta Tramezzino
Disponi le fette di pane per tramezzini su un tagliere o su una teglia rettangolare rivestita con pellicola. Crea il primo strato sovrapponendo leggermente i bordi delle fette per ottenere un rettangolo unico e compatto. Schiaccia leggermente con un mattarello per uniformarlo.
3. Farcisci il primo strato
Spalma uno strato abbondante di crema al Philadelphia su tutta la superficie. Aggiungi metà dell’insalata tagliata sottile, distribuendola in modo omogeneo. Copri con metà del salmone affumicato.
4. Crea il secondo strato
Aggiungi un altro strato di pane tramezzino, schiacciandolo leggermente. Ripeti la farcitura: crema al Philadelphia, insalata e salmone.
5. Chiudi la torta e rifinisci
Copri con l’ultimo strato di pane e spalma un sottile strato di Philadelphia anche sui bordi e sulla superficie per ottenere un effetto “torta salata glassata”. Puoi decorare con fili di salmone, foglioline di insalata o fettine sottili di limone.
6. Riposo in frigorifero
Lascia riposare la tua Torta Salata Tramezzino in frigo per almeno 1 ora, così gli strati si compatteranno e il taglio sarà perfetto.
7. Servi e gusta
Taglia a quadrotti o a fette come una vera torta. È ideale come antipasto, piatto unico freddo o per buffet e feste.

Varianti

1. Torta Tramezzino al Tonno
Sostituisci il salmone con 200 g di tonno sgocciolato e mescolato a maionese, capperi e limone. Freschissima e perfetta per buffet estivi.
2. Versione Vegetariana
Elimina il salmone e farcisci con:
zucchine grigliate
pomodorini
crema di formaggio e pesto
È un’alternativa leggera e super colorata.
3. Torta Tramezzino Mediterranea
Strati di Philadelphia, pomodori secchi, olive nere, cetrioli e insalata. Ideale per un aperitivo ricco.
4. Con Prosciutto Cotto
Una versione che piace anche ai bambini: Philadelphia, lattuga, prosciutto cotto e formaggio a fette sottili.
5. Torta Salata Mare e Monti
Alterna uno strato al salmone e uno con funghi trifolati e formaggio spalmabile. Sorprendente e originale.

Conservazione

In frigorifero: conserva la tua Torta Salata Tramezzino ben coperta con pellicola per fino a 2 giorni.

In anticipo: puoi prepararla il giorno prima, anzi… sarà ancora più buona perché si compatta meglio!

Non congelare: il pane tramezzino tende a diventare gommoso e perde consistenza.

Per buffet: tienila in frigo fino all’ultimo momento e tagliala appena prima di servire per ottenere fette perfette.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare il pane in cassetta al posto del pane per tramezzini?

Sì, ma elimina completamente la crosta e schiaccia bene le fette per ottenere una base uniforme.

Come evitare che la torta tramezzino si secchi?

Spalma sempre uno strato di crema su tutta la superficie del pane, anche sui bordi. inoltre conservala ben chiusa nella pellicola.

Posso sostituire la Philadelphia?

Certo. Vanno bene:
robiola
ricotta ben sgocciolata
stracchino
caprino spalmabile

La Torta Tramezzino può diventare un piatto unico?

Assolutamente sì! Basta aumentare la quantità di farcitura e creare 3 strati di pane per una torta più alta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.