La Torta Salata Pomodorini e provola è un vero e proprio salvacena di fine estate perché l’ho realizzata con gli ultimi pomodorini maturati nell’ orto a fine Agosto. Si sa’ che d’estate fa caldo ed il forno proprio non si vuole accendere e a fine estate la poca voglia di cucinare ci assale. Ho preparato per voi una torta salata ideale per chi non ha tempo e troppa voglia di stare in cucina, il suo ripieno è ricco ovvero fatto di pomodorini ciliegini e provola ( perfetta perché più secca della mozzarella ) e la base è di pasta sfoglia per un piacevole gusto croccante.
Facile e semplice, questa ricetta salata accontenta tutti, grandi e piccini ma è perfetta anche per chi vuole realizzare qualcosa di saporito e veloce da affiancare agli aperitivi. Vediamo come fare la Torta salata con pomodorini e provola vi risolverà letteralmente il pasto.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la torta salata pomodorini e provola
- Energia 314,81 (Kcal)
- Carboidrati 21,17 (g) di cui Zuccheri 1,93 (g)
- Proteine 7,62 (g)
- Grassi 22,31 (g) di cui saturi 5,40 (g)di cui insaturi 14,47 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 319,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della Torta Salata Pomodorini e Provola
Prendiamo i pomodorini, laviamoli, tagliamoli in due e mettiamoli da parte. Tagliamo la provola in cubetti piccoli.
Foderiamo una teglia da 22 – 24 cm con la pasta sfoglia, bucherelliamo il fondo ed aggiungiamo una spolverata di pan grattato. Sistemiamo sul fondo la provola in cubetti e poi i pomodorini.
Aggiungiamo olio, sale, pepe e altra provola, completiamo con dell’origano. Portiamo i lembi della pasta sfoglia verso l’interno, spennelliamo con l’uovo ed aggiungiamo una spolverata di pangrattato. Inforniamo a 200° per 30 – 35 minuti.
Quando la superficie sarà bella dorata sfornate la torta, lasciatela intiepidire per qualche minuto poi servitela.
Consigli
Questa Torta salata oltre ad avere una base di pasta sfoglia può essere fatta con pasta brisee oppure pasta pizza. Oltre ai pomodori e provala, in aggiunta come variante potete unire anche del prosciutto cotto.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.