Ricetta Ketchup Fatto in casa veloce e cremoso da fare ideale come salsa d’accompagnamento non solo per le patatine fritte ma anche sulle carni con le verdure impanate e perfino con il pesce visto che lo abbiamo fatto in casa e si sente davvero il sapore del pomodoro. Ogni estate con la conserva fresca, appena fatta ne facciamo diversi barattolini e con il sottovuoto possiamo tranquillamente conservarlo anche d’inverno, il sapore e’ unico totalmente naturale e diverso da quello comprato, lo preferisco!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 Vasetti
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 ml Passata di pomodoro
-
1/2 Cipolla
-
50 ml olio evo
-
1 cucchiaio Zucchero
-
40 ml Aceto Bianco
-
1 cucchiaino Fecola di patate
-
pizzichi Papriza
-
pizzichi Noce moscata
-
pizzichi Cannella in polvere
-
pizzichi Zenzero
-
q.b. Sale
Preparazione
-
In un tegame scaldare l’olio e mettere a soffriggere la cipolla, lasciarla dorare bene. Unire la passata di pomodoro e lasciarla insaporire per qualche minuto.
-
Intanto prendere la fecola e metterla in una ciotolina insieme allo zucchero, unire l’aceto e mescolare bene fino a far diventare tutto una cremina liquida.
-
Unire alla passata di pomodoro la cremina fatta con la fecola di patate e tutte le spezie: cannella, noce moscata, paprika e zenzero.
Mescolare bene tutto ed abbassare la fiamma. Lasciar cuocere dolcemente e mescolando ogni tanto per circa 40 minuti. Se il ketchup si addensa troppo aggiungere un po’ d’acqua tiepida.
-
Appena la cottura sara’ terminata frullare tutto con il minipimer per rendere cremoso il composto.
-
Se intendiamo consumare subito il ketchup fatto in casa possiamo metterlo in vasetti di vetro tipo quelli dei succhi di frutta e lasciarlo riposare in frigo altrimenti se intendiamo conservare la salsa per un periodo piu’ lungo mettiamola caldissima all’interno dei barattoli, chiudiamo ermeticamente e capovolgiamo per formare il sottovuoto. Dopo un’oretta prendiamo i vasetti e lasciamoli bollire per qualche minuto in una pentola totalmente immersi nell’acqua. In questo modo saranno pastorizzati e pronti per una conservazione di mesi.
Il mio Consiglio
Il Ketchup fatto in casa e’ veloce da fare e subito sentirete la differenza gia’ dal primo assaggio. Sterilizzate bene i barattoli in modo da stare sicuri e da poterlo conservare il piu’ a lungo possibile!
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO