Pizza al baccala’ e patate
Un’altra versione,direi “bomba” del baccala’ e’ sulla pizza! Dopo averlo mantecato e messo sulla polenta come fanno i veneziano ho voluto aggiungerlo alla pizza come farcitura e vi consiglio caldamente questa ricetta del baccala’ perche’ sono pronta a scommettere che vi piacera’ da pazzi! Su Facebook le mie ricette con questo ingrediente tradizionale sono andate a ruba, forse perche’ e’ il modo piu’ economico per mangiare pesce in questo periodo, ma puo’ stufare allora ci penso io a darvi qualche dritta come per esempio il baccala’ pastellato che davvero potete proporlo sia come antipasto che come finger food!
Ingredienti:
Per l’impasto:
- 1kg di farina
- 500ml di acqua
- 40g di strutto
- un filo d’olio
- mezzo cubetto di lievito
- 20g di sale
Per la farcitura:
- 300g di baccala’
- 100ml olio evo
- 400g di patate
- 250g di latte
- 80g di burro
- sale e pepe qb
- noce moscata
- 200g di cavolfiore lesso
Preparazione:
Preparare l’impasto.
Impastare la farina, sbriciolandoci sopra il lievito di birra, e versando a filo l’acqua. Aggiungere l’olio e continuare ad impastare. Unire lo strutto ed il sale e continuare ancora per 5 minuti se avete la planetaria,15 se state impastando a mano.Lasciate lievitare per almeno un’oretta e mezza.
Preparare la farcia.
Per il pure’ di patate, sbollentate le patate in acqua salata e passatele con lo schiaccia patate. In un tegame mettete il burro e fatelo sciogliere,unite le patate schiacciate e a filo il latte caldo. Salare e pepare,aggiungendo un po’ di noce moscata magari e se vi piace.
Prepariamo il baccala’.
Sbollentate il baccala’ gia’ de salinato e frullatelo a l mixer versando a filo 100 ml di olio d’oliva.Unite il prezzemolo tritato e lasciate riposare in frigo.
Appena l’impasto sara’ lievitato, stenderlo su due teglie in modo tale che la pizza verra’ bassa e croccante. Spalmare sopra prima il pure’ di patate, poi il baccala’ mantecato e qui non dovete spalmarlo ma semplicemente metterlo a cucchiaiate, ed infine i cavolfiori spezzettati. Aggiungete ancora un filo d’olio ed infornate a 200° per circa 40 minuti cosi’ verra’ bella croccante.
Complimentissimi
Grazie mille!