La PASTA di MANDORLE che vi presento oggi e’ rivoluzionaria perche’ si fa nel frullatore e sporca pochissimo.
La faccio sempre e con il metodo del frullatore e’ velocissima! In pratica si mettono gli ingredienti della PASTA di MANDORLE nel mixer a velocita’ massima per pochi secondi ed abbiamo fatto.
Seguite la preparazione bene ed avrete tanti dolcetti in PASTA DI MANDORLE in men che non si dica!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g Farina di mandorle
-
160 g Zucchero a velo
-
2 Albumi medi
Preparazione
-
Prendiamo gli albumi e mettiamoli nel boccale del frullatore o mixer e cominciamo a frullare alla massima velocita’ per 1 minuto circa, finche’ gli albumi non avranno iniziato a schiumare.
-
Appena diventeranno schiumosi, fermare il frullatore ed inserire tutti gli altri ingredienti ossia la farina di mandorle e lo zucchero a velo.
Azionare il frullatore alla massima velocita’ per pochi secondi, giusto il tempo che si comincera’ a formare un impasto uniforme e poi trasferite tutto sul piano da lavoro leggermente spolverato di zucchero a velo.
Compattate bene la PASTA DI MANDORLE avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare per almeno 3 ore prima di utilizzarla, si dovra’ rassodare bene prima di utilizzarla.
-
COSA FARE CON LA PASTA DI MANDORLE
Con la ricetta base della pasta di mandorle si possono fare un sacco di dolci che hanno una preparazione anche molto semplice.
Si puo’ dividere in palline, schiacciarle leggermente ed infornarle per soli 10 minuti, diventeranno dei biscottini molto buoni e veloci. Ancora potete metterci sopra delle ciliegie candite , frutta secca oppure pezzi di cioccolato e avrete dei biscotti alle mandorle golosi e buonissimi.
-
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Rossella Consiglia
Il mio consiglio e’ quello di aggiungere alla PASTA DI MANDORLE VELOCE qualche goccia di essenza di mandorla per avere un sapore ancora piu’ deciso.
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
…….non ci sono parole, OTTIMIIII,!
Ricetta molto interessante e soprattutto molto semplice! Ma per amalgamare gli ingredienti basta usare il frullatore classico, quello con le lame che tritano? O servono le lame apposta per impastare?
no vanno bene anche le lame classiche
Ottimi e molto semplici da fare ….grazie !