Quando penso a un piatto che sappia unire eleganza e comfort food, mi viene subito in mente la PASTA alla ZUCCA CREMOSA con gamberi. Una ricetta che sembra da ristorante, ma che in realtà è facilissima da preparare anche a casa, perfetta sia per un pranzo veloce che per una cena speciale.
La zucca regala dolcezza, i gamberi portano sapidità e il tutto si fonde in una crema avvolgente senza bisogno di panna. Ti sorprenderà quanto sia semplice ottenere un piatto così equilibrato. È la dimostrazione che, con pochi ingredienti scelti bene, si possono creare piatti strepitosi come accade per i RISOTTI AI FUNGHI CREMOSISSIMI, la PASTA AL PESTO DI PISTACCHI, la CARBONARA DI ZUCCHINE, gli SPAGHETTI CREMOSI AL LIMONE o la PASTA CON CREMA DI CAROTE.
Un piatto che profuma d’autunno, che piace agli adulti ma anche ai bambini, perché il gusto della zucca diventa delicato e vellutato.
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepara la base di zucca:
Taglia la zucca a cubetti. In una padella larga, rosola lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi la zucca, un mestolo di brodo e lascia cuocere per circa 15 minuti finché sarà morbida.
Crea la crema:
Trasferisci la zucca cotta in un frullatore (oppure usa un mixer a immersione direttamente in padella) e riduci in crema vellutata. Aggiusta di sale e pepe.
Cuoci i gamberi:
In una padella a parte, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungi i gamberi, falli saltare per pochi minuti fino a che diventano rosa e teneri. Togli l’aglio.
Unisci gli ingredienti:
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e trasferiscila nella padella con la crema di zucca. Aggiungi i gamberi e mescola bene, mantecando con un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto ancora più cremoso.
Servi:
Spolvera con prezzemolo fresco e, se gradito, un po’ di parmigiano grattugiato.
Consigli di lavorazione
Non cuocere troppo i gamberi: diventano gommosi, bastano pochi minuti.
Per una crema più vellutata, usa un frullatore potente e aggiungi un filo d’olio a crudo.
Se la zucca rilascia troppa acqua, falla asciugare un po’ in padella prima di frullarla.
Varianti
Senza gamberi: puoi sostituirli con speck croccante o pancetta affumicata.
Versione vegana: elimina i gamberi e aggiungi ceci croccanti o tofu saltato.
Con formaggio: manteca la pasta con gorgonzola o stracchino per una cremosità extra.
Senza glutine: usa pasta gluten free.
Conservazione
La PASTA alla ZUCCA CREMOSA si conserva in frigo per 1 giorno in un contenitore ermetico.
Non è adatta al congelamento perché la crema perderebbe la sua consistenza.
Se la riprendi il giorno dopo, aggiungi un filo di latte o acqua calda per riportarla cremosa.
Strumenti fondamentali
Padella antiaderente capiente
Mixer a immersione o frullatore
Pentola per la pasta
Domande Frequenti
Come rendere la pasta con zucca cremosa senza panna?
Basta cuocere bene la zucca e frullarla con un po’ di brodo o acqua di cottura della pasta: diventa naturalmente vellutata.
Che pasta usare con la zucca?
Le migliori sono quelle corte e rigate (rigatoni, mezze maniche, fusilli), ma anche gli spaghetti si sposano bene.
Posso usare zucca surgelata?
Sì, è già pronta e ti fa risparmiare tempo. Cuocila direttamente senza scongelarla.
Quali spezie stanno bene con la zucca?
Pepe, noce moscata e un pizzico di zenzero fresco esaltano il sapore.
Si può preparare in anticipo?
Puoi fare la crema di zucca in anticipo e conservarla in frigo. Al momento, basta cuocere pasta e gamberi e unire tutto.
Dosi variate per porzioni