La PASTA AL FORNO CON SCAMORZA è una di quelle ricette che porto nel cuore perché racchiude il sapore della domenica, del pranzo in famiglia e dei profumi che invadono la cucina quando il forno è acceso. Amo prepararla quando ho voglia di un piatto che metta d’accordo tutti, grande e piccini, e soprattutto che non richieda troppo tempo. In questa versione, uso carne trita, sugo di pomodoro profumato e tanta scamorza filante: pochi ingredienti ma il risultato è irresistibile!
È la ricetta perfetta per chi ama i piatti al forno saporiti come la PASTA AL FORNO CON BESCIAMELLA, la PASTA AL FORNO CON MELANZANE, la PASTA AL FORNO ALLA SICILIANA, la PASTA AL FORNO BIANCA e la PASTA AL FORNO CON POLPETTINE, tutte ricette del mio blog Rossella…Pane e Cioccolato che hanno conquistato i miei lettori.
La PASTA AL FORNO CON SCAMORZA è ideale anche da preparare in anticipo: basta assemblarla, conservarla in frigo e infornarla al momento giusto. Si può servire in teglia, con quella crosticina dorata e il cuore filante che fa innamorare.
Provate anche voi a farla e scrivetemi nei commenti se vi è piaciuta: sono curiosa di sapere come la preparate a casa vostra!
Se posso farla io, puoi farla anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per 4 persone
Strumenti
Passaggi
Prepara il sugo: in una padella capiente, scalda l’olio e aggiungi la cipolla tritata. Falla appassire dolcemente, poi unisci la carne trita. Rosola bene fino a quando sarà dorata.
Aggiungi la passata: versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Cuoci la pasta: nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta per 3-4 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Scolala al dente.
Condisci: versa la pasta nella padella con il sugo e mescola bene. Aggiungi metà della scamorza e un po’ di parmigiano.
Assembla: trasferisci metà della pasta in una pirofila da forno, aggiungi uno strato di scamorza, poi copri con la restante pasta e termina con parmigiano e qualche cubetto di scamorza in superficie.
Gratina: inforna a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
I miei segreti
Per una crosticina perfetta: aggiungi un cucchiaio di pangrattato mescolato al parmigiano sopra la superficie prima di infornare.
Per una pasta più cremosa: puoi aggiungere 2 cucchiai di besciamella o un po’ di panna da cucina al sugo.
Per un profumo irresistibile: aggiungi qualche foglia di basilico fresco alla fine della cottura del sugo.
Varianti e alternative per intolleranze
Senza lattosio: usa scamorza senza lattosio e sostituisci il parmigiano con un formaggio stagionato compatibile.
Senza glutine: scegli una pasta corta gluten free e il resto della ricetta rimane invariato.
Vegetariana: elimina la carne e aggiungi verdure grigliate come zucchine, melanzane o peperoni.
Conservazione
Puoi conservare la PASTA AL FORNO CON SCAMORZA in frigo per 2 giorni, coperta da pellicola. Scaldala in forno per 10 minuti prima di servirla.
Si può anche congelare già cotta: basterà scaldarla direttamente in forno a 180°C per 25 minuti.
Trucchi extra
La scamorza affumicata regala un gusto deciso, ma puoi usare anche mozzarella per pizza per un risultato più delicato.
Per un effetto filante spettacolare, non tagliare la scamorza troppo sottile: i cubetti devono essere di circa 1 cm.
Se vuoi un tocco in più, aggiungi dadini di prosciutto o pancetta croccante tra gli strati.
Domande e Risposte
Posso usare la mozzarella al posto della scamorza?
Sì, ma è meglio usare mozzarella per pizza o asciugarla bene prima, per evitare che rilasci troppa acqua.
Posso prepararla in anticipo?
Certo! Assemblala la sera prima, conservala in frigo e infornala al momento di servirla.
Qual è la pasta migliore per la pasta al forno?
Rigatoni, penne e tortiglioni tengono meglio la cottura e raccolgono bene il sugo.
Posso aggiungere besciamella?
Sì, se vuoi una versione più cremosa e corposa. Basta aggiungere 200 ml di besciamella al sugo.
Come ottenere una gratinatura perfetta?
Unisci pangrattato e parmigiano sulla superficie e passa la teglia sotto il grill per gli ultimi 5 minuti.
Dosi variate per porzioni
