PANINI al sesamo Ricetta con Impasto a mano con Lievitazione veloce e semplici da preparare perfetti per sostituire il pane ed ideali da farcire con salumi e formaggi per una merenda salata davvero perfetta.
Se desiderate avere del pane oppure dei panini davvero perfetti e con tempi piu’ veloci allora vi do una ricetta davvero perfetta che non solo s’ impasta a mano ma vi farà ottenere un risultato come quello del panettiere.
Sono i Panini al sesamo veloci che si possono utilizzare anche per i buffet salati di qualche compleanno oppure se fatti in piccole porzioni possono rappresentare un ottimo antipasto. Se volete oltre ai Panini al sesamo molto veloci potete provare i Panini Morbidi QUI la Ricetta e che hanno un impasto sempre facile ma una consistenza più morbida. I Panini veloci si fanno in ciotola e con un cucchiaio e poi dovrete impastarli a mano sulla spianatoia per 5 minuti per dargli una consistenza uniforme, poi la lievitazione sarà più veloce poiché ho inserito nella ricetta un po’ di lievito di birra in più .
Facciamoli, vedrete che li adorerete!

- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 500 gFarina 0
- 270 gAcqua
- 1Uovo
- 15 gLievito di birra fresco
- 10 gSale
- 1 cucchiainoZucchero
- q.b.Sesamo
- 1Tuorlo
Come fare i Panini al Sesamo
Come prima cosa setacciare la farina ed in questo modo arearla bene eliminando i grumi.
In una ciotola mettere l’ acqua ed il lievito, scioglierlo completamente.
Unire anche lo zucchero, l’ uovo ed aggiungere poco per volta la farina mescolando con un cucchiaio e facendo assorbire l’acqua con la farina bene.
Unire alla fine anche il sale ed appena l’ impasto comincerà a diventare più compatto metterlo sulla spianatoia e lavorarlo con le mani per almeno 5 minuti molto velocemente.
Metterlo all’ interno di una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente da cucina e lasciarlo raddoppiare. Ci vorranno circa 2, 3 ore se la temperatura a cui lo sottoporrete è sui 20° .
Una volta che l’ impasto è pronto dividiamolo in palline da 100 g ciascuna. Mettiamole su una teglia da forno, copriamo con pellicola da cucina e lasciamo lievitare almeno 30 minuti, meglio se 1 ora.
Una volta pronti spennellateli con tuorlo e poca acqua e cospargiamoli con il sesamo ed inforniamoli a 220° per 15 minuti con una ciotolina di acqua all’ interno e questo servirà a creare una crosticina in superficie. Passati i 15 minuti togliere la ciotolina e continuare la cottura per altri 15 – 20 minuti a 200°
Una volta pronti sfornarli e lasciarli raffreddare completamente, poi servirli e gustarli magari farcendoli con salumi e formaggi.
Come conservare i panini al sesamo
Per conservare i panini al sesamo possiamo metterli in un sacchetto di plastica oppure in un contenitore ermetico chiuso.Si manterranno perfetti per almeno 2 – 3 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉