IMPASTO per DOLCI di Pasta Frolla per BISCOTTI con Poco zucchero ideali per tante ricette. Ci vuole poco ad inventarsi un bel DOLCE casalingo ed in particolare dei BISCOTTI che i bambini amano tantissimo.
A questo proposito vi do una ricetta davvero infallibile per le vostre preparazioni migliori, con poco zucchero all’ interno e che non si sforma in COTTURA. E’ l’ IMPASTO per DOLCI di Pasta Frolla che vi permettera’ di fare biscotti e crostate farciti di creme praticamente perfetti. Vi consiglio, visto che l’ impasto e’ poco dolce, di realizzare e di sbizzarrirvi in creme particolarmente golose.
Eccovi la ricetta, conservatela e vedrete che vi servira’.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
Ingredienti
-
300 g Farina 00
-
80 g Burro o margarina ( oppure 100 ml di olio di semi di arachidi )
-
60 g Zucchero
-
1 cucchiaino Lievito per dolci
-
2 Uova
-
1 Fialetta di essenza di vaniglia
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Mettere in una ciotola la farina, il lievito setacciato, lo zucchero, la vaniglia ed il burro. Cominciare ad impastare fino ad ottenere un composto sbriciolato.
-
Aggiungere un pizzico di sale, le uova una alla volta ed amalgamarle bene all’ impasto.
Lavorare velocemente l’ impasto sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto omogeneo.
-
Avvolgerlo in un foglio di pellicola da cucina e lasciarlo riposare in frigo per 1 ora.
Una volta che l’ IMPASTO per DOLCI di Pasta Frolla sara’ pronto tirarlo fuori dal frigo e utilizzarlo per i nostri biscotti o crostate.
-
Potete utilizzare anche le bacche di vaniglia fresca per aromatizzarla oppure scorza di limone e di arancia. Una volta realizzati i biscotti, ripieni o non infornateli per 7 – 10 minuti a 180° mentre per le crostate ripiene infornate sempre a 180° per 30 – 40 minuti.
Questo impasto si puo’ anche congelare tranquillamente, si mantiene bene fino a 2 settimane.
Rossella Consiglia
L’ IMPASTO per DOLCI di Pasta Frolla con poco Zucchero e’ perfetto per tante ricette di biscotti e crostate infallibile e morbido. Il mio consiglio e’ quello di farne una doppia quantita’ e poi di congelarlo, si mantiene bene in freezer anche per 2 settimane. Basta poi scongelarlo ed utilizzarlo.
Seguimi Su
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI