GAMBERI da ANTIPASTO PASTELLATI semplici e croccanti, un piatto delle feste davvero semplice e gustoso da fare.
Ecco cosa preparero’ come antipasto per le feste: GAMBERI da ANTIPASTO PASTELLATI con una super ricetta per la pastella davvero croccante. Ci vuole davvero poco a realizzare questo piatto e potete optare per gamberi freschi o surgelati in modo tale da avere una ricetta ancora pu’ veloce.
Li potete preparare prima e poi riscaldare in forno all’ ultimo minuto, vedrete che li apprezzeranno tutti, questi GAMBERI da ANTIPASTO PASTELLATI .

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
600 g Gamberi
-
400 g Farina 00
-
230 ml Acqua Frizzante
-
1 pizzico Prezzemolo tritato
-
1 cucchiaino Lievito per torte salate
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio per friggere
Preparazione
-
Prepariamo prima la pastella cosi’ avra’ modo di riposare.
Mettiamo in una ciotola la farina ed il lievito setacciati tra loro. Uniamo l’acqua frizzante mescolando tutto con una forchetta.
-
La pastella non dovra’ essere troppo liquida ma abbastanza compatta.
Unire il prezzemolo tritato a piacere e mescolare. Io ne ho aggiunto un bel po’ perche’ a me piace l’aroma che da alla pastella.
-
In questa fase non aggiungiamo sale perche’ altrimenti rendera’ il fritto piu’ molle.
Passiamo alla preparazione dei gamberi da antipasto .
-
Possiamo utilizzare gamberi freschi o surgelati se optate per quelli freschi allora puliteli bene, sgusciateli e privateli del budello che hanno sulla schiena.
Se optate per quelli surgelati allora dovrete semplicemente farli scongelare prima ed asciugarli con un foglio di carta cucina.
-
Mettete a scaldare l’olio.
Prendete i gamberi ed intingeteli ad uno ad uno nella pastella.
Friggeteli in olio caldo fino a che non saranno completamente dorati e poi fateli scolare dall’ olio in eccesso su carta apposita per fritti.
Al momento del servizio aggiungete del sale e servite.
Rossella Consiglia
Il mio Consigli per questi GAMBERI da ANTIPASTO PASTELLATI e’ quello di preparare prima la pastella e poi friggerli poco prima di servirli, oppure prepararli prima e poi scaldarli all’ ultimo minuto in forno.
Seguimi Su
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI