Le Frittelle Mela e Yogurt al forno sono buonissime e, a parte la cottura, hanno poche differenze con quelle FRITTE. Devo dire che mi piace tantissimo farle in modo tradizionale e tra i DOLCI con le MELE queste sono davvero le mie preferite. Le frittelle di mele e yogurt sono un dolce irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o una golosa coccola invernale. Questa variante delle classiche frittelle di mele si distingue per l’aggiunta dello YOGURT nell’impasto, che le rende incredibilmente morbide e leggere. Grazie alla loro consistenza soffice e al sapore delicato, conquistano grandi e piccoli, risultando ideali anche per chi cerca una ricetta semplice e veloce da preparare in pochi minuti. Come le CIAMBELLE, i BOMBOLONI ed i CORNETTI sono particolarmente adatte a tutta la famiglia ed inoltre si può scegliere in che modo cuocerle.
Se ami i dolci con le mele, le frittelle allo yogurt sono un’ottima alternativa alle tradizionali ricette di carnevale o alle classiche frittelle fritte. Inoltre, possono essere personalizzate con aromi come cannella, vaniglia o scorza di limone, rendendole ancora più profumate e irresistibili.
In questa ricetta scoprirai come preparare le migliori frittelle di mele e yogurt, con consigli utili sulla cottura, la conservazione e le varianti più golose, per adattare la ricetta ai tuoi gusti.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevaleTutte le stagioni
Ingredienti per le Frittelle Mela e Yogurt
Dosi per 25 Frittelle circa
- Energia 193,49 (Kcal)
- Carboidrati 40,45 (g) di cui Zuccheri 16,98 (g)
- Proteine 5,59 (g)
- Grassi 1,93 (g) di cui saturi 1,01 (g)di cui insaturi 0,69 (g)
- Fibre 1,08 (g)
- Sodio 85,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi per le Frittelle Mela e Yogurt
Formare le frittelle
Sbuccia la mela e tagliala a dadini piccoli. Se vuoi, puoi spruzzarla con succo di limone per non farla annerire.
In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi lo yogurt
Il latte, la vaniglia (o scorza di limone) e mescola bene
Incorpora la farina setacciata con il lievito,
La cannella e il pizzico di sale.
Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Infine, aggiungi i dadini di mela e amalgama delicatamente.
Formare le frittelle
Rivesti una teglia con carta forno.
Aiutandoti con due cucchiai, preleva porzioni di impasto e adagiale sulla teglia, formando delle piccole montagnette ben distanziate.
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Inforna le frittelle per 15-18 minuti, fino a quando risultano dorate e gonfie.
Consigli per la Conservazione
A temperatura ambiente: Le frittelle sono migliori appena fatte, ma si conservano per 1 giorno in un contenitore ermetico.In frigorifero: Possono durare fino a 2 giorni, riscaldandole leggermente prima di servirle.In freezer: Puoi congelarle (non zuccherate) e riscaldarle in forno per qualche minuto prima di gustarle.
Dosi variate per porzioni