I bigoli sono spaghettoni di pasta fresca all’uovo, tipici della cucina veneta. Anche i piselli sono tipici della zona del Colli Berici nella fascia compresa tra Lumignano e San Germano dei Berici. Famosa la sagra dei piselli di Lumignano. Pertanto in primavera la pasta asciutta con i piselli oppure il riso con i piselli (i famosi “risi e bisi”) sono due ricette che si preparano in tutte le case venete.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 500 gpiselli (freschi già puliti)
- 1cipollotto fresco
- 1 mazzettoprezzemolo
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale grosso
- 400 gbigoli (pasta fresca all’uovo)
- acqua
Strumenti
- Frullatore a immersione
Preparazione
Mettere sul fuoco una padella con l’olio ed il cipollotto tagliato a pezzetti. Far soffriggere per qualche secondo e poi aggiungere i piselli.
Salare, aggiungere il prezzemolo e far cuocere per qualche minuto. Aggiungere un bicchiere di acqua e continuare la cottura dei piselli.
Quando saranno cotti, con il frullatore ad immersione, frullare parte dei piselli in modo da creare la cremina che avvolgerà i bigoli.
Intanto, in un’altra pentola cuocere i bigoli in acqua bollente salata per almeno 15 minuti.
Assaggiare la pasta per decidere se ritenerla cotta o meno.
Scolare la pasta, trattenendo l’acqua di cottura.
A questo punto, unire i bigoli ai piselli.
Mescolare bene e, se troppo asciutti, aggiungere poca acqua di cottura della pasta.
Impiattare la pasta con i piselli e se piace aggiungere un ultimo giro d’olio evo.