Pubblicità

Satay di pollo con salsa alle arachidi

Il satay è un piatto indonesiano, diffuso tra l’altro anche in Thailandia e in Malaysia. Si tratta di spiedini di carne, che può variare in base alla zona o ai gusti personali, marinati in un mix a base di salsa di soia, succo di lime e altre spezie/aromi. Io oggi vi lascio la ricetta del satay di pollo con salsa alle arachidi, che ho recentemente mangiato in una birreria in Germania… e del quale mi sono innamorata.

Il satay spesso viene servito con del riso bollito o cotto a vapore, ma anche con verdure cotte e crude. Io ve lo propongo su una gustosa insalata mista, proprio come l’ho gustato in Germania.

Ovviamente, per quanto riguarda la marinatura, potete adattare le dosi in base ai vostri gusti. Aggiungete più o meno peperoncino, se non trovate lo zenzero fresco, sostituitelo con quello secco in polvere (in quel caso riducete le dosi in quanto ha un gusto più intenso) o aggiungete succo di lime sugli spiedini già cotti per un tocco di freschezza extra.

Se vi piacciono i piatti asiatici, provate anche queste mie ricette:

Satay di pollo
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni12 satay di pollo
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per il satay di pollo

600 g petto di pollo (disossato)
4 cucchiai salsa di soia
3 cucchiai succo di lime
2 cucchiaini miele
q.b. peperoncino
1 cucchiaino zenzero (grattugiato)
2 spicchi aglio
1 cucchiaino olio di sesamo
q.b. olio di semi (per la cottura)

Per la salsa alle arachidi

100 g burro di arachidi
2 cucchiai salsa di soia
2 cucchiai succo di lime
1 cucchiaino miele
1 spicchio aglio
1 cucchiaino zenzero (grattugiato)
q.b. acqua

Inoltre

q.b. insalata mista o riso bollito per servire

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Come si prepara il satay di pollo

Per preparare il satay di pollo, tagliate il petto di pollo in cubetti di ca. 2 cm. Mettete da parte.

In una ciotola mescolate la salsa di soia, il succo di lime, il miele, peperoncino a piacere, lo zenzero, lo spicchio di aglio tritato finemente e l’olio di sesamo. Inserite poi anche i pezzetti di pollo e mescolate bene, affinché ogni pezzetto di pollo sia coperto dalla marinatura. Coprite con pellicola a contatto e riponete in frigo per almeno 1 ora, volendo anche tutta la notte.

Nel frattempo mettete in ammollo in acqua gli spiedini di legno che utilizzerete per realizzare il satay di pollo, così non si bruceranno in cottura. Qualora usaste spiedini di acciaio, ovviamente questo passaggio potete saltarlo.

Trascorso il tempo di marinatura, infilate i pezzi di pollo marinati sugli spiedini e adagiateli in una pirofila.

Quando avrete preparato tutti gli spiedini, scaldate una padella con un filo di olio e mettete gli spiedini a cuocere su entrambe i lati, a fuoco vivo, per 2-3 minuti a lato. Durante la cottura bagnateli con la marinatura residua.

Togliete il satay di pollo dalla padella e servite subito accompagnato con la salsa di arachidi (di cui trovate il procedimenti qui sotto) e del riso bollito o una bella insalata mista.

Satay di pollo

Per la salsa alle arachidi

Per preparare la salsa alle arachidi, in una ciotolina mescolate il burro di arachidi, la salsa di soia, il succo di lime, il miele, l’aglio finemente tritato e lo zenzero grattugiato. Aggiungete poi poca acqua alla volta mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.