Oh, quanto adoro la galette, questo dolce di origini francesi, così versatile, così scenografico e soprattutto, così semplice da preparare. Infatti non serve alcuna precisione, anzi, e proprio quello il bello delle galettes, si prepara l’impasto che poi solitamente deve riposare in frigo. Una volta terminato il riposo in frigo lo si stende formando pressoché un cerchio rotondo, ma appunto, non serve alcuna precisione nel farlo, poi si condisce con la frutta o le creme più varie e, in poche mosse altrettanto imprecise, si ripiegano i bordi verso il centro, per ricoprire parte del ripieno. Nessuna tortiera, nessun coltello per rifilare i bordi. La galette si prepara semplicemente così. Questa è la mia versione al rabarbaro e cocco, dove il cocco è presente in una sorta di crema messa sotto al rabarbaro, per creare quel contrasto dolce, con il gusto acidulo del rabarbaro.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per l’impasto della galette dolce
Per il ripieno della galette dolce
Inoltre
Strumenti
Passaggi
Come si prepara l’impasto della galette dolce con rabarbaro e cocco
Per prearare l’impasto della galette dolce con rabarbaro e cocco, mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, l’uovo, la panna acida e il burro morbido a pezzetti. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.
Trasferite l’impasto su un pezzo di pellicola, appiattitelo, avvolgetelo con la pellicola e riponete in frigo per almeno 5 ore, volendo anche tutta la notte.

Per il ripieno della galette dolce con rabarbaro e cocco
Quasi terminato il tempo di riposo dell’impasto, potete iniziare a preparare il ripieno. Lavate e pulite i gambi di rabarbaro, eliminate l’eventuale estremità con le foglie.
Tagliate i gambi a metà nel senso della lunghezza se sono grossi, se invece sono particolarmente fini, potete anche omettere questo passaggio. Tagliate poi i gambi in pezzi di ca. 5 cm di lunghezza e metteteli in una ciotola. Cospargete con 2 cucchiai di zucchero, mescolate e mettete da parte.
In un’altra ciotola mescolate il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero restante e il cocco grattugiato.
Ultimazione
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, infarinatelo bene e stendetelo su una superficie infarinata fino a ottenere un diametro di ca. 35 cm. Se vedete che l’impasto inizia ad appiccicare mentre lo stendete, aggiungete altra farina.
Preriscaldate il forno a 190 gradi (statico).
Trasferite il disco di impasto su un pezzo di carta da forno e spalmateci il mix di formaggio fresco e cocco, lasciando liberi ca. 5 cm lungo il bordo.
Quindi adagiate i bastoncini di rabarbaro sulla crema, alternandone la direzione, in modo da creare un disegno se lo gradite. Ripiegate quindi il bordo di impasto verso il centro, andando a coprire parte del ripieno.
Spennellate l’impasto con l’uovo sbattuto e cospargete con zucchero di canna e cocco grattugiato. Infornate la vostra galette dolce a 190 gradi per ca. 45 minuti, fino a quando sarà dorata.
Sfornate e gustate la galette al rabarbaro calda tiepida o fredda, volendo accompagnata anche con una pallina di gelato o della panna montata.

Suggerimento
Se non avete il formaggio fresco spalmabile, potete anche sostituirlo con della ricotta o del mascarpone.