Chips di mela alla cannella

La ricetta di oggi è pensata come spuntino, merenda dei bimbi o per tutte quelle occasioni in cui si ha voglia di spezzare la fame con qualcosa di leggero e sfizioso, sto parlando delle chips di mela alla cannella. Semplicissime da preparare, vi bastano infatti solo due ingredienti, mele e cannella in polvere. E il forno ovviamente, in quanto una volta affettate e cosparse di cannella, le fette di mela vanno fatte essiccare in forno.
Per questa ricetta ho scelto le mele Bonita bio della Val Venosta, che con il loro gusto agrodolce conquistano subito. La varietà bonita nasce da un incrocio tra le mele Topaz e Cripps Pink ed ha un aspetto liscio e lucido. La sua buccia è rossa come vedete in foto, ed anche questo è stato un motivo per il quale ho scelto proprio questa mela per realizzare queste chips, non trovate siano ancora più invitanti con questo loro bordo rosso?

Chips di mela
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 45 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

3 mele (io ho usato le Bonita bio della Val Venosta)
2 cucchiaini cannella in polvere

Strumenti

Passaggi

Come si preparano le chips di mela alla cannella

Per preparare le chips di mele alla cannella, lavate e  asciugate le mele. 

Preriscaldate il forno a 110 gradi e foderate 2 teglie con carta da forno.

Tagliate le mele a fette sottili, di ca. 2 mm di spessore, in senso orizzontale. Adagiate le fette di mela sulle teglie in uno strato unico. Mettete la cannella in un setaccio e spolverate le fette di mela con la cannella.

Chips di mela

Infornate a 110 gradi per ca. 1 ora, quindi girate le fette di mela e infornate nuovamente per 45 minuti circa, mettendo un mestolo di legno nella porta del forno, in modo che resti una fessura dalla quale possa uscire il vapore. Quando le mele si saranno leggermente arricciate e risulteranno secche, saranno pronte. Il tempo di asciugatura può variare in base allo spessore delle fette, quindi controllatele spesso verso fine cottura. Inizialmente saranno ancora un po’ morbide, ma una volta raffreddate saranno belle croccanti.

Conservate le chips di mela in un sacchetto di carta per mantenere la loro croccantezza.

Chips di mela

Suggerimento

Le mele essiccate tendenzialmente sono più dolci di quelle fresche, quindi non c’è bisogno di aggiungere dello zucchero. Se invece le preferite molto dolci, spolverate le fette di mela con un mix di cannella e zucchero a velo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.