Pubblicità

Brownie cheesecake

Un’eternità. Sì, più o meno è la parola giusta per far capire da quanto tempo volevo preparare questa cheesecake. Un mix tra cioccolatoso brownie e cremoso strato cheese. Goduria pura. Perché non l’ho fatta prima? Sinceramente non ve lo so spiegare, c’era sempre o un’altra ricetta da fare, o mi mancava un ingrediente, o avevo altri impegni. Ogni tanto capita che non si riesce a dare una spiegazione. E, pensandoci bene, si prepara in pochissimo tempo, cioè è stato mille volte superiore il tempo di attesa per prepararla, che non quello di realizzarla. Ma è valsa la pena aspettare, perché è una delle cheesecake più golose che io abbia mai assaggiato.

Mi raccomando usate un cioccolato di qualità. Questa volta ho optato per un cioccolato fondente al 70 %, che secondo me è perfetto per creare quel contrasto di cioccolatoso e leggermente amaro con lo strato dolce e vellutato di ricotta e formaggio fresco spalmabile.

Se anche voi siete amanti delle cheesecake, provate queste mie ricette:

Brownie cheesecake
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura55 Minuti
  • Porzioni12 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto brownie

160 g cioccolato fondente
120 g burro (a temperatura ambiente)
30 g cacao amaro in polvere
2 uova (grandi – a temperatura ambiente)
140 g zucchero
1 cucchiaio zucchero vanigliato
140 g farina
2 pizzichi sale

Per lo strato superiore

300 g formaggio fresco spalmabile (a temperatura ambiente)
250 g ricotta (a temperatura ambiente)
2 uova (grandi – a temperatura ambiente)
130 g zucchero
1 cucchiaio zucchero vanigliato
30 g amido di mais
1/2 cucchiaino sale

Inoltre

1 cucchiaio latte

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Come si prepara l’impasto brownie per la cheesecake

Per preparare l’impasto brownie per questa cheesecake, tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino insieme al burro a pezzetti. Fate sciogliere a fuoco lento, mescolando ogni tanto fino a quando entrambe si saranno sciolti. Unite il cacao amaro in polvere e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Mettete da parte.

Brownie cheesecake

Preriscaldate il forno a 160 gradi (statico) e foderate il fondo di una tortiera (22-24 cm di diametro) con carta da forno.

Montate le uova insieme allo zucchero e allo zucchero vanigliato, fino a quando saranno chiare e spumose. Unite il mix di cioccolato fuso e burro, continuando a montare a bassa velocità. Infine aggiungete la farina mescolata con il sale e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.

Trasferite l’impasto nella tortiera, tenendone da parte ca. 2 cucchiai per dopo e distribuite uniformemente.

Brownie cheesecake

Per la parte alla ricotta

In una ciotola mettete il formaggio fresco spalmabile, la ricotta, le uova, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, l’amido e il sale. Mescolate il tutto con una frusta (senza usare lo sbattitore elettrico), fino a ottenere un composto omogeneo. In questo modo gli ingredienti saranno ben amalgamati, senza avere incorporato tanta aria. Otterrete così uno strato uniforme in cottura, senza crepe.

Versate il composto di ricotta e formaggio spalmabile sull’impasto brownie e distribuite uniformemente.

Aggiungete 1-2 cucchiai di latte all’impasto brownie messo da parte e mescolate. Distribuitelo sulla superficie della cheesecake a cucchiaiate, poi, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, realizzate l’effetto marmorizzato.

Infornate la vostra brownie cheesecake a 160 gradi per 50-55 minuti, fino a quando l’esterno sarà cotto, ma al centro sarà ancora traballante.

Lasciate riposare la cheesecake cotta nel forno, con l’anta aperta a fessura (mettete il manico di un mestolo di legno nell’anta del forno in modo che resti aperta una fessura) per un’ora circa. Poi toglietela dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di servire. Idealmente anche in frigo.

Brownie cheesecake
Pubblicità

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.