Pubblicità

Frullato di melone e pesca – fresco e dissetante

Devo ammettere che solitamente non sono tanto amante di frullati e questo frullato di melone e pesca l’ho preparato su espressa richiesta della mia dolce metà, che voleva un qualcosa di fresco e leggero con questo caldo.

E niente, mi sono dovuta ricredere, perché pur non avendo il mango (che è il mio frutto preferito quando si tratta di frullati), è davvero gustoso e l’ho già preparato due volte in pochi giorni.

Ovviamente potete variare la frutta, ma melone e pesca, con un tocco acidulo dato dal limone, stanno davvero benissimo insieme! Provatelo!

Frullato di melone e pesca - fresco e dissetante
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2-3 porzioni
Pubblicità

Ingredienti

Per il frullato

  • 400 g Melone (polpa)
  • 140 g Pesca noce (polpa)
  • 1 Limone (succo)
  • 75 ml Succo di mela

Per guarnire

  • q.b. Ribes
  • q.b. Foglie di menta

Preparazione

  1. Per preparare il frullato di melone e pesca, aprite il melone, eliminate i semi con l’aiuto di un cucchiaio, tagliate a spicchi e quindi eliminate la buccia.

  2. Tagliate 400 g di polpa a cubetti e mettete in un contenitore con le sponde alte.

  3. Lavate le pesche, apritele ed eliminate il nocciolo. Tagliate la polpa a cubetti e mettete nel contenitore insieme al melone.

  4. Pubblicità
  5. Spremete anche il succo di un limone, facendo attenzione ad eliminare eventuali semi, unite alla frutta insieme al succo di mela.

  6. Riducete quindi in purea con il frullatore ad immersione, frullando il tutto per un paio di minuti circa. Se dovesse essere troppo denso per i vostri gusti, aggiungete un altro po’ di succo di mela o anche dell’acqua se preferite.

  7. Versate il frullato di melone e pesca in dei bicchieri, guarnite con ribes e foglie di menta e servite.

    Conservate eventuali avanzi in frigorifero, in un contenitore ermetico e consumate entro 1 giorno.

    Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram.

  8. Pubblicità

Suggerimenti

  • Per gustare il frullato in tutta la sua freschezza, vi consiglio di utilizzare la frutta da frigo, e non a temperatura ambiente.
  • Se preferite, potete anche sbucciare le pesche. Io non le ho sbucciate e personalmente non mi hanno dato fastidio i minuscoli pezzetti di buccia.
  • Provate ad aggiungere dell’acqua minerale o dell’acqua tonica al posto del succo di mela, per un gusto più frizzantino.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.