L’Eton mess è un dolce al cucchiaio tipico della cucina inglese, a base di croccanti meringhe, panna montata e frutta fresca. Originariamente erano le fragole le protagoniste, ormai questo dolce si prepara con quasi qualsiasi frutta fresca. Io ho scelto le ciliegie della Val Venosta, dove vengono coltivate le varietà Regina e Kordia. Sono di colore rosso scuro, che spesso tende al nero-viola, sono carnose, croccanti e molto succose. Le ciliegie sono ricche di vitamine e sali minerali e quindi ottime da gustare in ogni momento della giornata. A questo dolce donano dolcezza e freschezza, che insieme ai pistacchi tostati e salati creano un delizioso e goloso contrasto a panna e meringa.
Sponsorizzato da Ciliegie Val Venosta

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBritannica
Ingredienti
Per le meringhe
- 80 galbumi (a temperatura ambiente)
- 150 gzucchero
- 2 pizzichisale
Inoltre
- q.b.pistacchi tostati salati
- 600 mlpanna fresca liquida
- 600 gciliegie Val Venosta
Preparazione
Per preparare l’eton mess alle ciliegie, preriscaldate il forno a 100 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno.
Montate gli albumi insieme al sale fino a quando inizieranno a gonfiarsi. Unite quindi lo zucchero a cucchiaiate, continuando a montare, fino a quando lo zucchero sarà terminato. Continuate comunque a montare fino a ottenere un composto bianco, lucido e compatto. Capovolgendo la ciotola, la meringa dovrà stare al suo interno.
Trasferite quindi la meringa in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella e realizzate tanti ciuffi di meringa (ca. 3 cm e 1 cm di diametro) sulla carta da forno, leggermente distanziati tra logo.
Infornate a 100 gradi per ca. 1 ora e 30 minuti, fino a quando si saranno completamente asciugate e si staccheranno facilmente dalla carta da forno. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo tritate grossolanamente i pistacchi e mettete da parte. Montate la panna, coprite e riponete in frigo. Lavate, asciugate e denocciolate le ciliegie. Tagliatele a metà.
Ultimazione
Infine componete il vostro eton mess. Preparate quindi i bicchierini o le coppette. Iniziate mettendo qualche meringa sbriciolata grossolanamente, poi un po’ di panna montata, qualche ciliegia e dei pistacchi tritati. Continuate in questo modo fino a riempire il bicchiere o fino alla quantità desiderata, terminando con ciliegie e le meringhe più piccole a decorazione.
Servite subito il vostro eton mess alle ciliegie.
Suggerimenti
Vi consiglio di comporre l’eton mess poco prima di servirlo, in quanto le meringhe temono l’umidità e a contatto con panna e ciliegie si ammorbidiscono se lo preparate con troppo anticipo.