Volete organizzare una merenda, un’apericena o un brunch domenicale? Ebbene, questi saccottini salati sono un’idea perfetta. Io li ho farciti con speck e brie, due ingredienti che mi piacciono molto, ma nulla vieta di utilizzare il ripieno che si preferisce. Altro aspetto positivo è la semplicità di questa preparazione che porta, però, ad un risultato molto carino e gustoso. Insomma bontà da consumare in punta di dita.
Altre idee simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 saccottini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 6 saccottini salati
Per un gusto più delicato, potete sostituire lo speck con del prosciutto crudo o cotto. Se non amate il brie, andrà benissimo anche della fontina o della scamorza.
È possibile sostituire i semi di papavero con dei semi di sesamo.
Strumenti
Preparazione dei saccottini salati
Aprire il rotolo di pasta sfoglia mantenendolo appoggiato sul foglio di carta forno in dotazione nella confezione, quindi dividerlo in sei rettangoli della misura di 13 x 11 cm.

Sulla parte inferiore di ogni rettangolo (e sul lato di 13 cm), appoggiare mezza fetta di speck ed aggiungervi anche dei pezzetti di brie (vi consiglio di lasciare almeno mezzo cm di spazio libero per poter meglio chiudere il saccottino).

Coprire il formaggio con un’altra mezza fetta di speck e praticare una serie di taglietti nella parte superiore del rettangolo come mostrato nella fotografia.

A questo punto, ripiegare la parte superiore del rettangolo sopra quella farcita e sigillare bene i bordi, prima premendo con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.

Disporre man mano i saccottini salati sulla placca rivestita con carta da forno, spennellarne la superficie con poco latte e cospargerli con dei semi di papavero.

Cuocere i saccottini salati con speck e brie in forno statico preriscaldato a 190° per 15 minuti o comunque fino a quando risulteranno dorati. Sfornarli e lasciarli leggermente intiepidire prima di servirli. Enjoy! Paola
Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Dosi variate per porzioni