Pubblicità

Cous cous veg

Vi posso assicurare che questo cous cous veg sarà apprezzato da tutti e non soltanto da chi segue una dieta vegetariana o vegana. Questo perché si tratta di un piatto gustoso, colorato e leggero che non può non piacere. La preparazione è semplicissima e porterete in tavola un primo piatto che rappresenta una valida alternativa a pasta e riso. Che fate? Non lo provate?

Altre ricette con il cous cous che potrebbero interessarvi:

Cous cous veg
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per il cous cous veg

250 g cous cous
1 scalogno
250 g patate (peso al netto degli scarti)
150 g fagiolini (peso al netto degli scarti)
200 g pomodorini
50 g pesto alla Genovese
olio extravergine d’oliva
sale

Strumenti

Pelapatate
2 Tegami
1 Ciotolina
Pubblicità

Preparazione del cous cous veg

Prepariamo gli ingredienti!

Spellare lo scalogno e tritarlo finemente. Io ho usato un tritatutto manuale a corda che trovo davvero comodissimo. Se desiderate acquistarlo lo potete trovare cliccando QUI.

scalogno tritato

Spuntare i fagiolini, lavarli e tagliarli a pezzettini.

Pelare le patate, lavarle e tagliare anch’esse a pezzetti. 

Pubblicità

Lavare i pomodorini e ridurli a tocchetti. 

Ed ora cuociamo il nostro cous cous veg!

In un tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio e soffriggervi lo scalogno. Lasciarlo sfrigolare per qualche istante prima di unire i fagiolini. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua e cuocere per cinque minuti mescolando di tanto in tanto.

cous cous veg - procedimento 1

Quindi unire anche le patate e qualche altro cucchiaio di acqua e proseguire la cottura per un’altra decina di minuti. Se le verdure dovessero asciugarsi troppo, unite altra acqua.

cous cous veg - procedimento 2
Pubblicità

Nel frattempo reidratare il cous cous seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Io ho messo 250 ml di acqua in un tegame, l’ho salata, ho aggiunto un cucchiaio di olio e l’ho portata a bollore. Quindi ho versato il cous cous ed ho spento il fuoco. L’ho lasciato ad assorbire l’acqua per circa 3/4 minuti, sgranandolo con un cucchiaio di legno. Poi ho riacceso il fuoco e ho terminato la cottura a fiamma molto dolce per altri 3/4 minuti mescolando di tanto in tanto. 

cous cous veg - procedimento 3

A questo punto aggiungere al cous cous le patate e i fagiolini ed anche i pomodorini.

cous cous veg - procedimento 4

Mettere il pesto in una ciotolina e diluirlo con due cucchiai di acqua calda. Quindi versarlo sopra gli altri ingredienti e amalgamare il tutto mescolando con un cucchiaio di legno. Potete anche aggiungere questa miscela al cous cous prima di mettere le verdure.

cous cous veg - procedimento 5
Pubblicità

Il cous cous veg è pronto per essere servito. È buonissimo sia caldo che a temperatura ambiente. Enjoy! Paola

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Nota

Ho trovato questa ricetta in un vecchio numero della rivista “Cucina Moderna” e qui ve l’ho presentata con le mie modifiche.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.