Cioccolato, uova, farina; ecco ciò che si avvicina maggiormente alla formula della felicità. E poiché questi ingredienti sono tutti presenti nella brownie cake che vi propongo oggi, il mio suggerimento è di non perdervi la ricetta. Una torta dalla consistenza umida e scioglievole e dalla copertura sbriciolosa che ricorda i famosi brownies americani. Delicious till the last bite! Deliziosa fino all’ultimo morso. Vedrete che vi ritroverete a pensare: “peccato che non sia più grande!”.
E per restare in tema di torte umide e sbriciolose, ecco qualche altra idea:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la brownie cake
Strumenti
Preparazione della brownie cake

Spezzettare il cioccolato e metterlo in una ciotola insieme al burro e a 50 g di zucchero. Sciogliere il tutto a bagnomaria o nel forno a microonde.

Aggiungere 80 ml di latte tiepido e mescolare fino a quando sarà stato perfettamente incorporato alla crema.

Separare i tuorli dagli albumi.
Mettere i primi nel composto di cioccolato e mescolare con cura fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Mescolare il cacao alla farina e unirli al composto setacciandoli attraverso un colino a maglie fitte per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere agli albumi un pizzico di cremor tartaro e montarli con le fruste elettriche unendo, gradualmente, i restanti 50 g di zucchero. Si dovrà ottenere una meringa bella soda che forma dei picchi compatti quando si estraggono le fruste dal composto. Se non avete il cremor tartaro, potete sostituirlo con qualche goccia di limone. Se desiderate acquistarlo, lo trovate nei supermercati più riforniti oppure online cliccando QUI.

A questo punto, unire a più riprese gli albumi al composto di cioccolato incorporandoli con delicati movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il tutto.

Versare il composto in una teglia del diametro di 18 centimetri precedentemente rivestita con carta da forno e livellarlo.

Cuocere la brownie cake in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornarla e lasciarla raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Una volta fredda, schiacciare leggermente la superficie in modo da aumentarne le crepe e trasferirla sul piatto da portata. Enjoy! Paola

Nota
Ho trovato QUI la ricetta di questa brownie cake e ve l’ho proposta con le mie (poche) modifiche.