Cucinare significa anche sbagliare.
E creare dallo sbaglio nuovi piatti.
Quando sono usciti fuori questi panini, soprannominati da noi “Flatbrang – Focaccine al latte“, in realtà doveva uscire fuori un dolce. E’ bastato un errore di distrazione, un ingrediente sbagliato, ed ecco che ci siamo ritrovati a sfornare delle deliziose e morbide focaccine da condire. Nonostante l’errore sono state divorante in uno “scatto”, e quindi, perché non condividere questa buona creazione con voi?
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina Manitoba
- 180 mllatte
- 100 gburro
- 1uovo
- 10 glievito di birra fresco
Preparazione
Per preparare i flatbrang – focaccine al latte iniziate prendendo una ciotola capiente e versandoci dentro le due farine setacciate. Formate una fontana al centro, quindi sbriciolate all’interno il lievito e l’uovo. Mescolate con una forchetta iniziando ad incorporare un po’ di farina. Sciogliete il burro e intiepiditelo con il latte, quindi versate a filo mentre con una mano iniziate ad impastare il tutto.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Formate una palla e lasciate dentro alla ciotola coprendo con un canovaccio e lasciate lievitare 2 ore, o comunque fino al raddoppio. Trascorso il tempo spostate l’impasto su una spianatoia infarinata.Con un mattarello stendetelo fino allo spessore di 1 cm. Prendete un coppa pasta e tagliate dei dischi. Metteteli su un piano leggermente infarinato e lasciate lievitare, sempre coperti da un canovaccio, per altre 2 ore.
Trascorso il tempo riscaldate il forno a 180°. Quindi trasferite le focaccine in una teglia, preferibilmente rivestita di carta forno. Infornate e lasciate cuocere le focaccine per circa 25 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire, quindi condite a piacere e servite.