Kcal 151 circa per ogni persona
Il pesto alla siciliana, è una salsa tipica della Sicilia e vi lascio la ricetta come la conosco io.
E’ una salsa molto antica, risalente al periodo in cui nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi provenienti dall’Oriente.
Così alla base del pesto genovese aggiunsero poi altri ingredienti tipici della loro terra e uscì fuori questo pesto davvero ottimo.
Lo possiamo conservare in frigo in barattoli di vetro coperto da olio e.v.o., oppure possiamo anche congelarlo.
Tradizionalmente questo tipo di pesto, in Sicilia viene utilizzato per condire un tipo di pasta fatta a mano chiamata Busiati, ma in alternativa vi consiglio anche trofie e linguine, sara’ un piatto eccellente.
Provate a realizzare il mio pesto !

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni5 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare il pesto alla siciliana
Ingredienti per 5 persone
- 2 spicchiAglio
- 1 mazzettoBasilico
- 25 gPinoli
- 250 gPomodori rossi
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 75 gricotta di mucca
- 50 gParmigiano reggiano grattugiato
- 25 gMandorle pelate
- q.b.Peperoncino
Preparazione del Pesto alla siciliana
Per prima cosa mettere a bollire l’acqua in una pentola e quando raggiungerà l’ebollizione mettere i pomodori per circa 2 minuti e comunque fino a quando non vediamo che la pelle comincia a staccarsi.
Togliere i pomodori dall’acqua, passarli in acqua fredda, privarli di tutta la pelle, i semi e la polpa interna, tagliarli e metterli da parte.In un frullatore mettere i pomodori, i pinoli, le mandorle e frullare.
Successivamente inserire nel frullatore la ricotta e il parmigiano, frullare ancora e aggiungere il l’olio e.v.o. e il peperoncino continuando a frullare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id=”3″]