Brioche rustica altissima
La ricetta di questa brioche altissima (ben 10 cm !) è entrata di diritto nella Sezione del Blog dedicata alle mie “Ricette TOP“, l’ho preparata una sera per i miei ospiti ed è finita in un baleno, ho avuto i complimenti da tutti, e diventerà sicuramente uno dei miei cavalli di battaglia in occasione di cene, pranzi e ricorrenze, è cresciuta una meraviglia ed a tavola fa un grande effetto.
Questa è la classica brioche napoletana rustica, e può essere servita tiepida o fredda accompagnata da un contorno di piselli o funghi trifolati, e può costituire un ottimo piatto unico perchè il ripieno è molto ricco.
La consistenza di questa brioche e morbidissima e soffice, quindi si conserva per più giorni coperta da pellicola per alimenti.
Questa brioche è buonissima sempre, ma è ideale per Pasqua e gite fuori porta a Pasquetta.
Se ami le ricette tipiche napoletane, clicca sul mio Speciale:”CUCINA NAPOLETANA DOC“

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Brioche rustica
- 500 gfarina 00
- 400 gpatate (lesse)
- 125 gburro (a pomata)
- 3uova (grandi)
- 100 mllatte intero
- 20 glievito di birra fresco
- 30 gzucchero
- 75 gsalame napoletano (a fettine)
- 75 gmortadella (a dadini)
- 125 gprosciutto cotto (a dadini)
- 125 gemmenthal (svizzero, a dadini)
- 125 gprovolone dolce (a dadini)
- 75 gparmigiano Reggiano DOP (facoltativo)
- 5 gsale fino
- q.b.pepe nero (facoltativo)
Strumenti
- Ciotola
- Planetaria
- Schiacciapatate
- Coltello
- Stampo
Preparazione
Lessare le patate coperte a filo di acqua fredda con il coperchio a fuoco forte fino al bollore, una volta raggiunto il bollore, abbassare la fiamma e fare cuocere per un’altra mezz’ora, senza coperchio. Poi pelare le patate, passarle allo schiacciapate ancora molto calde e pesarne 400 g.
Prendete una ciotolina e sciogliete il lievito con 100 ml di latte. Fate riposare 30 minuti.
Mischiate nella ciotola della planetaria la farina, il pepe (facoltativo), i 30 g di zucchero ed aggiungete le patate, le uova una alla volta ed infine anche il lievitino preparato in precedenza, lavorate bene con la frusta a foglia.
Quindi aggiungete a pezzettini il burro morbido, poco alla volta, il sale ed il parmigiano (facoltativo) e lavorate con il gancio per circa 15 minuti in tutto, fino a che si stacca in un sol pezzo dalle pareti della ciotola.
Infine, aggiungete tutti i salumi e formaggi ed imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella di 25 cm di diametro alto 10 cm (io ho utilizzato lo stampo della chiffon cake).
Versate l’impasto nello stampo e fate crescere per due ore, nel forno con la lucina accesa.
Trascorse le due ore di lievitazione, accendete il forno a 170° e cuocete la brioche per circa 35-40 minuti. Servite la brioche tiepida o fredda.
Consigli per gli Acquisti !!!
Per cuocere la brioche ho utilizzato questo stampo alto da chiffon cake . E’ alto ben 10 cm e sforma la brioche benissimo, con base interna removibile, comodi piedini di appoggio per il raffreddamentolo, lo trovi su Amazon ad un prezzo speciale. #adv
Per schiacciare velocemente le patate, ho utilizzato il mio comodissimo schiacciapatate elettrico che riduce in purea qualsiasi tipo di verdura cotta, è un accessorio (da comprare a parte) del Minipimer Braun MultiQuick 7, che puoi acquistare ad un prezzo speciale cliccando QUI. #adv
Leggi la mia recensione per GialloZafferano sul Minipimer “Braun MQ9045 MultiQuick 9” .
Per impastare alla perfezione ed incordare i lievitati, utilizzo la mia planetaria Titanium Chef Patissier XL con ciotola EasyWarm da 7L, bilancia integrata e frullatore, fedele alleata in cucina per : impastare, pesare, montare, cuocere, tritare, pastorizzare le uova.
Trovi questa planetaria su Amazon ad un prezzo speciale, clicca QUI !
Se invece, cerchi un modello di planetaria più economico e più piccolo con ciotola da 4 litri, puoi tranquillamente scegliere di acquistare Kenwood KVC7300S Impastatrice Planetaria Chef Titanium, con illuminazione incoporata e la frusta gommata e la spatola da pasticceria in dotazione. #adv
Per pesare gli ingredienti, utilizzo questa pratica Bilancia da cucina digitale, con un’ampia ciotola removibile, funzione tara e timer incorporato, la trovi su Amazon ad un ottimo prezzo. #adv
Note e Consigli
La brioche è talmente morbida che si conserva per più giorni, avvolta da pellicola alimentare.
Potete anche congelare la brioche da cotta – una volta scongelata a temperatura ambiente – riscaldatela qualche minuto in forno a 160 gradi (o pochi secondi in microonde).