Polpette al sugo napoletane tra i piatti più antichi e rinomati della cucina partenopea, un secondo che viene spesso associato anche ad un buon primo di pasta, con pomodoro e polpette. Il classico piatto della nonna, infatti le “polpette della nonna” sono sempre le migliori. La ricetta originale delle polpette alla napoletana, prevede un trito di carne mista, prezzemolo, pane, uova, formaggio, uva passa e pinoli. La mia è la versione più classica e quella più cucinata, senza uvetta e senza pinoli. Semplice, ma ugualmente golosa.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
600 g carne macinata mista (manzo e maiale)
-
150 g mollica pane raffermo
-
1 tazza da caffè Latte
-
2 cucchiai parmigiano grattugiato
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
2 Uova
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio di semi di girasole (per friggere)
per il sugo
-
1 Passata di pomodoro
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
qualche foglie Basilico
Preparazione
Preparezione sugo
-
In una pentola con olio extra vergine di oliva, facciamo imbiondire l’aglio. Eliminatelo ed aggiungete la passata di pomodoro, salate e metteteci pure qualche foglia di basilico fresco.Fate cuocere a fiamma bassa e con il coperchio, nel frattempo preparate le polpette.
Preparazione polpette
-
In una ciotola, mettiamo la mollica con il latte e facciamola ammollare, strizziamola bene.
-
Aggiungete il trito di manzo e di maiale, le uova, lo spicchio d’aglio tritato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale ed il pepe. Dopo, mescolate tutti gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Se amate l’uvetta ed i pinoli aggiungetene un cucchiaio a questa preparazione.
-
Preparate le polpette dando loro una forma sferica.
Pubblicità -
Friggete le polpette in olio bollente-
-
Appena saranno dorate, tiratele fuori dalla padella con la schumarola e ponetele in un contenitore con carta assorbente.
-
Mettete le polpette nel sugo che bolle, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa trenta minuti. Servite le polpette calde, mettendoci sopra un bel cucchiaio o mestolo di sugo.
Pubblicità