Spiedini di mazzancolle e zucca gratinati

Spiedini di mazzancolle e zucca gratinati, un’idea diversa ma sfiziosissima da gustare durante il cenone della vigilia di Natale. Ideale comunque anche per tutto il periodo stagionale della zucca. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, perché anche la pulizia dei crostacei non richiede nessuna abilità, ma solo uno pochino di pazienza. Se vogliamo anticipare il nostro lavoro in occasione dell’evento, possiamo preparare gli spiedini con qualche giorno di anticipo, conservandoli in frigorifero all’interno di un contenitore, o addirittura tanto tempo prima in surgelatore. Possiamo anche farne degli antipasti, riducendo ad una mazzancolla e due pezzetti di zucca ogni spiedino, aggiungendo magari una colata di miele al peperoncino.

Vi lascio i link di altre ricette sfiziose a base di pesce:

Spiedini di mazzancolle e zucca gratinati su sfondo di legno
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

32 mazzancolle
40 dadini di zucca
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
4 cucchiai pane grattugiato
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
1 cucchiaio origano
q.b. sale

Strumenti

1 Carta da forno
1 Ciotola
8 Spiedini
1 Carta assorbente

Preparazione

Prepariamo le mazzancolle per gli spiedini, iniziando con l’eliminare gli anelli centrali del carapace. Lasciamone solamente uno prima della testa e uno prima della coda. Con le forbici tagliamo via le zampette e le antenne della testa. Incidiamo verticalmente il dorso della mazzancolla con un coltellino affilato e con uno stuzzicadenti sfiliamo l’intestino. Laviamole velocemente e delicatamente sotto l’acqua corrente ed asciughiamole bene, tamponandole con carta assorbente.

Facciamo un trito con l’aglio, il prezzemolo e dopo aver pulito e tagliato la zucca, ricaviamo 40 pezzettini.

In una ciotola capiente, rovesciamo il trito, il pane grattuggiato (il mio è più scuro perché utilizzo solo pane integrale e il pane grattugiato lo faccio da me), il sale e mescoliamo.

Aggiungiamo a piacimento l’origano, le mazzancolle, la dadolata di zucca ed amalgamiamo gli ingredienti. Se la gratinatura non dovesse essere sufficiente (tutto dipenderà dalla grandezza dei crostacei), aggiungete un pochino ancora di pane e olio.

In ogni spiedo mettiamo inizialmente un pezzetto di zucca, una mazzancolla e terminiamo sempre con la zucca. 4 mazzancolle e 5 dadi di zucca per ogni spiedino e mano mano li sistemiamo su una teglia foderata con carta da forno. Ancora un filo di olio ed inforniamo a forno già caldo a 180°C., lasciando cuocere per circa 15 minuti. Mi raccomando, forse meno ma non di più perché altrimenti le mazzancolle risulteranno dure.

Serviamo le nostre Spiedini di mazzancolle e zucca gratinati, solo dopo qualche minuto averle sfornate e accompagnamole, se lo gradiamo, con spicchi di limone.

Consigli

Gli spiedini possono essere conservati in frigorifero per circa due giorni, sia da crudi che da cotti, ma sistemati in un contenitore a chiusura ermetica in vetro o ceramica.

Stessa cosa per il surgelamento che può essere fatto in entrambi i casi, ma ricordate di scongelare sempre all’interno del frigorifero e mai a temperatura ambiente, per evitare brutte intossicazioni alimentari.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.