Le Mazzancolle marinate con arancia e limone, una ricettina davvero prelibata per chi ama i crudi, facilissima da realizzare. E’ mia abitudine utilizzare l’alimento fresco, e in questo caso le mazzancolle erano vive, ma va comunque bene anche un ottimo surgelato. Ideale per un antipasto da servire per un pasto a base di pesce, ma non vi nascondo che a volte per me e mio marito le metto in tavola come secondo. Gli ingredienti sono pochissimi per questa deliziosa portata: arancia, limone, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Anche il procedimento non richiede grandi abilità in cucina, ma il risultato è davvero ottimo. Se non vi piace la scorza di arancia fatte a listarelle, potete sempre grattugiarla, perché l’importante è l’aroma che si sprigiona.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Vi lascio i link di alcune ricette sempre a base di crostacei:
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Minuto
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano le Mazzancolle marinate con arancia e limone
Per preparare le Mazzancolle marinate con arancia e limone, organizzate il piano di lavoro con tutti ingredienti ma già dosati.
In questo modo, avrete ogni cosa a portata di mano e il vostro lavoro sarà sicuramente più facile e veloce.
Pulite le mazzancolle eliminando testa e il carapace.
Con uno coltellino appuntito, incidete la parte superiore del gambero in tutta la sua lunghezza, ed estraete l’intestino (una sorta di filetto nero), con uno stuzzicadenti.
Sciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatele bene, tamponandole con carta assorbente.
Apritele a libretto, senza dividerle in due del tutto e sistematele all’interno di un piatto fondo.
Lavate e asciugate accuratamente l’arancia e il limone non trattati.
Grattate la scorza dell’arancia con un raschietto, mettetela in una ciotolina con il suo succo e unitevi anche quello di mezzo limone.
Aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritati, assieme all’olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Amalgamate gli ingredienti della marinatura, versatela sulle mazzancolle e ricoprite con la pellicola per alimenti.
Riponete in frigorifero per almeno 1 ora, affinché la marinatura possa insaporire bene le mazzancolle.
Servite le Mazzancolle marinate con arancia e limone, appena uscite dal frigorifero, sistemandole in un piatto da portata.
Se lo gradite aggiungete ancora un filo di olio extravergine di oliva.
Consigli varianti e conservazione
Potete preparare questa ricetta anche con qualche ora di anticipo, conservandola in frigorifero per qualche ora.
Se non doveste trovare le mazzancolle, vanno bene anche i gamberi o i gamberoni.
Volendo dare un tocco esotico a questa pietanza, mettete del coriandolo al posto del prezzemolo, del lime al posto del limone e se lo gradite anche un pizzico di curry.
Vi è piaciuta la mia ricetta Mazzancolle marinate con arancia e limone? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!