La Portulaca ripassata in padella, è una ricetta deliziosa e facilissima da preparare. La portulaca detta anche porcacchia o porcellana, è un’erba che cresce spontanea nei nostri giardini, lungo le strade, ovunque, e che somiglia molto ad una pianta grassa. Le sue proprietà benefiche sono molteplici, e il suo sapore è davvero delizioso. Ricca di acidi grassi polinsaturi di tipo omega 3, è anche un’erba diuretica, depurativa, dissetante e anti batterica, dunque perchè non provarla subito? L’avete mai assaggiata? Come prima volta, ve la propongo ripassata in padella, quindi cotta e aromatizzata, ma posso assicurarvi che è buonissima anche mangiata cruda in insalata. Facilissima anche da pulire, perché prima di cuocerla basterà eliminare solamente i rami più grossi, che non sono cattivi ma solo più filamentosi, un pò come accade per i broccoletti. L’ho lasciata cuocere per circa 15/20 minuti perché a me piace più croccante, ma se dovesse piacervi più morbida proseguite pure con la cottura.
Se vi piacciono le verdure ripassate in padella, allora non perdetevi le prossime ricette:

@lappetitovienmangiandoa PORTULACA RIPASSATA IN PADELLA Una ricetta particolare, ma facile e buonissima #foryou #neiperte #ricettafacileeveloce #lappetitovienmangiando #giallozafferano #ingredientineicommenti
♬ suono originale – lappetitovienmangiandoa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare la Portulaca ripassata in padella
Per prima cosa, eliminate dalle piantine i rami più grossi, quelli portanti perché rimarrebbero troppo duri anche dopo la cottura.
Lasciate invece quelli più piccoli con attaccate tutte le foglioline.
Lavate la portulaca ma non asciugatela, bensì lasciatela solo scolare perché in questo modo tratterrà un pochino di acqua.
Mettete l’aglio a pezzettini in una padella antiaderente, aggiungete l’olio extravergine di oliva, accendete la fiamma, e non appena l’aglio inizierà a sfrigolare, unitevi la portulaca.
A questo punto aggiustate di sale, e se volete spolverizzate con un pochino di peperoncino.
Chiudete la padella con un coperchio, ma solo per 3/4, in modo che possa fuoriuscire un pò di vapore, mescolate di tanto in tanto e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Servite la vostra Portulaca ripassata in padella, appena tolta dal fuoco, caldissima, ma anche a temperatura ambiente non è niente male.
Consigli, varianti e conservazione
La portulaca si conserva perfettamente in frigorifero per qualche giorno, come una qualsiasi altra verdura ripassata in padella.
Riponetela però all’interno di un contenitore in vetro o in ceramica dal coperchio a chiusura ermetica.
Se volte congelarla, vi consiglio prima di metterla in acqua bollente per tre minuti circa, e una volta fredda sistemarla in contenitori di vetro con coperchio, adatti al freezer.
Vi è piaciuta la mia ricetta Portulaca ripassata in padella? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni