Castagne secche lessate in pentola a pressione

Castagne secche lessate in pentola a pressione, buonissime, facilissime da preparare e soprattutto ideali per essere consumate durante tutto l’anno. Molte sono le ricette in cui possiamo utilizzarle, sia nella versione dolce che salata, ma come sappiamo la loro stagione dura veramente poco. In questo modo è possibile lavorarle e consumarle quando desideriamo. Inoltre una volta cotte possiamo anche congelarle e averle sempre pronte in qualsiasi momento e quando ne abbiamo voglia. Il tempo di ammollo che vi propongo è di 18 ore, in modo che sia più veloce la cottura, ma se ne avete di meno (non sotto le 12 ore), il tempo di cottura salirà a 20 minuti.

Se avete timore di questo metodo di cottura, vi consiglio di leggere La pentola a pressione e il suo utilizzo.

Chi non ne possedesse una, può tranquillamente cuocerle in una casseruola tradizionale. Una volta che le castagne inizieranno a bollire, bisognerà abbassare la fiamma e lasciarle cuocere per circa 50/60 minuti.

Se vi piacciono le castagne, non perdetevi le prossime ricette:

Castagne secche lessate in pentola a pressione
Castagne secche lessate in pentola a pressione in piatto bianco
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione18 Ore
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Metodo di cotturaPentola a pressione
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g castagne secche
1 pizzico sale
1 foglia alloro

Strumenti

Preparazione

Rovesciamo le castagne secche in una ciotola capiente, le copriamo di acqua e le lasciamo in ammollo dalle 12 alle 18 ore. Di tanto in tanto ne controlliamo il livello, perché ne verrà assorbita molta. Le castagne non dovranno mai rimanerne senza, quindi rabbocchiamole. Trascorso questo tempo, le castagne avranno sicuramente raddoppiato il loro volume e si saranno ben ammorbidite. Scoliamole e sistemiamole all’interno della pentola a pressione.

Aggiungiamo acqua fino a coprirle, sale, alloro, per l’aroma e la conservazione. Chiudiamo con il coperchio a chiusura ermetica, abbassiamo la levetta della valvola e mettiamo sul fuoco a fiamma alta. Non appena sentiremo un sibilo forte, abbassiamo al minimo e facciamo cuocere per 10 minuti. Una volta cotte spegniamo e alziamo delicatamente e lentamente la levetta, per far fuoriuscire tutto il vapore contenuto nella pentola. Se dovessero servirci per una purea, allora facciamole bollire 5 minuti di più in modo che si sfaldino con molta facilità.

Solo a questo punto possiamo sollevare il coperchio, senza alcun timore. Scoliamo le castagne e lasciamole raffreddare a temperatura ambiente.

Ora le nostre Castagne secche lessate in pentola a pressione, sono pronte per essere utilizzate sia in preparazioni dolci che salate.

Consigli

Le castagne così lessate, possono essere conservate in frigorifero per due giorni ma in contenitori a chiusura ermetica.

Raccomando di utilizzare solo il vetro o la ceramica e mai la plastica, perché rilascia sostanze tossiche.

Volendo tenerne una scorta a portata di mano, possiamo anche congelarle sistemandole in un primo tempo su un vassoio, non ammucchiate ma distanziate l’una dall’altra per non farle attaccare. Una volta congelate poi, le stacchiamo e le mettiamo in un contenitore. In questo modo potremo prendere con facilità, solo quelle che ci servono al momento.

Consiglio sempre di scongelare in frigorifero e mai a temperatura ambiente, per evitare possibili intossicazioni alimentari sia banali che gravi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.