Dessert con savoiardi e mirtilli, un dolce ottimo a fine pasto ma ideale anche come merenda. Si prepara in pochissimo tempo, facilmente e può essere conservato in frigorifero per qualche ora. In questo modo in previsione di ospiti, possiamo anticiparci con tutta tranquillità. Se non dovesse piacere il mascarpone, posso proporre la mia Crema di yogurt spalmabile, ma dovrete prepararla un giorno prima. Anche i savoiardi possono essere sostituiti con i pavesini, proprio come si fa per il tiramisù. In questa ricetta però non ci sono le uova ma succo di arancia e a completare, una bella porzione di mirtilli o la frutta che preferite.
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, allora non perdetevi le prossime ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBagnomaria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per prima cosa, spremiamo le due arance e mettiamo il succo in un contenitore. Spezzettiamo il cioccolato fondente direttamente in una ciotola, e versiamoci sopra la panna fresca appena bollita. Mescoliamo fino a che non si sia incorporata totalmente. Mentre ci dedichiamo al resto della ricetta, mescoliamo di tanto in tanto.
Rovesciamo in una ciotola il mascarpone, lo zucchero a velo, un cucchiaio di succo di arancia e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Qualora dovesse risultare troppo denso, uniamo altro succo ma poco alla volta.
Inzuppiamo i savoiardi nella spremuta d’arancia, dividiamoli in due e sistemiamoli subito sul fondo del vasetto mono porzione. Volendo possiamo utilizzare un unico stampo, come se dovessimo realizzare un tiramisù.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, possiamo assemblare in nostro dessert. sul primo strato di savoiardi, aggiungiamo uno strato di mascarpone, ancora savoiardi, la crema di cioccolata e terminiamo con i mirtilli, tanti quanti ne gradiamo. Chiudiamo il vasetto con il coperchio e mettiamo in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si rapprenda e si insaporisca.
Serviamo il nostro Dessert con savoiardi e mirtilli, a fine pasto o a merenda, tirandolo fuori dal frigorifero solo 5 minuti prima.
Consigli
Possiamo conservare il nostro dessert in frigorifero, ma solo per un giorno e chiuso ermeticamente. Non più a lungo, solo perché i savoiardi risulterebbero troppo ammollati.
Non ho mai provato a congelarlo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.