Le Castagne lesse in pentola a pressione, sono davvero molto veloci da preparare e ci fanno risparmiare anche denaro, come d’altronde tutte le pietanze preparate con questo metodo di cottura. Normalmente si impiegherebbero dai 45 ai 60 minuti, a seconda della grandezza, mentre in questo modo i tempi sono pressoché più che dimezzati. Quindi non solo risparmio di tempo, ma anche e soprattutto di gas o elettricità per chi avesse l’induzione. Inoltre cucinare con la pentola a pressione è davvero molto salutare, perché gli alimenti mantengono circa il 95% delle loro proprietà. Se ne siete diffidenti, e ne volete sapere di puù, allora vi consiglio di dare un’occhiata al mio articolo: La pentola a pressione e il suo utilizzo.
Per chi amasse questa metodo di cottura, consiglio di non perdere i seguenti link:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano le Castagne lesse in pentola a pressione
Lavate accuratamente le castagne, per togliere via ogni residuo di impurità, scolatele e asciugatele.
Con un coltello affilato, o con un taglia castagne, incidetele nella parte superiore, quella bombata e mettetele direttamente nella pentola a pressione: in questo caso ho utilizzato quella da 3,5 litri.
Aggiungete l’acqua, un pizzico di sale, l’alloro e chiudete con il coperchio a chiusura ermetica.
Abbassate la levetta della valvola, mettete sul fuoco a fiamma alta e aspettate che inizi un forte sibilo.
A questo punto, abbassate al minimo la fiamma e calcolate circa 20 minuti di cottura.
Se invece delle castagne, avete acquistato dei marroni, allora il tempo di cottura sarà maggiore: calcolate almeno 5/10 minuti in più.
Trascorso il tempo necessario, spegnete, aspettate qualche minuto e poi iniziate a far sfiatare, alzando poco alla volta la levetta della valvola.
Potrete aprirla solo quando il vapore sarà fuoriuscito del tutto dalla pentola.
Scolatele e mettetele all’interno di un canovaccio per mantenerle al caldo.
Sbucciate le vostre Castagne lesse in pentola a pressione, quando ancora sono calde, perché altrimenti diventerà un lavoro piuttosto difficile, con tanto spreco.
Consigli, varianti e conservazione
Dopo averle cotte e sbucciate, potete conservare le castagne lesse in frigorifero, per uno o due giorni ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Se volete che si conservino più a lungo, potete tranquillamente congelarle e scongelarle direttamente in frigorifero.
Un’altra alternativa è quella di metterle sotto vuoto, per farle durare almeno 8/10 giorni in frigorifero.
Inoltre, se le inserite all’interno di un barattolo di vetro con acqua e zucchero, una sorta di salamoia dolce, potrete metterle in conserva facendole ribollire per 30 minuti a bagnomaria.
Non sapete come fare? Date un’occhiata alle Conserve fatte in casa
Vi è piaciuta la mia ricetta Castagne lesse in pentola a pressione? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni