Il Passato di patate e porri in pentola a pressione, è a dir poco semplicissimo e velocissimo da preparare. Nel giro di 20 minuti, otterrete un piatto delicato ma molto gustoso. Inoltre vi permetterà di smaltire sia del pane raffermo che altrimenti andrebbe perso, ma anche tutto lo scarto del porro, che dopo questa ricetta non butterete più. Cucinare con la pentola a pressione, non solo velocizza le nostre preparazioni facendoci risparmiare tempo, ma troviamo giovamento anche dal lato economico. Infatti cuocendo più velocemente, ci permette di consumare meno gas o meno corrente elettrica, e oltretutto, i nostri cibi sono anche più salutari: si tratta della migliore cottura in assoluto.
Se non siete vegani, vi consiglio di insaporire il passato anche con del pecorino romano grattugiato o del parmigiano reggiano.
Volete un consiglio su quali pentole a pressione utilizzare? Vi faccio l’elenco di quelle che possiedo, così da indicarvi quelle che per me sono le migliori. So che non costano poco, ma posso assicurarvi, che prendendo le migliori, vi rimarranno per sempre.
Lagostina classica 7l – Lagostina classica 5l – Lagostina 3,5l
Se vi piacciono le creme, i passati, le zuppe, allora non perdetevi le prossime ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sbucciamo le patate, laviamole, asciughiamole e facciamole a tocchetti. Tagliamo a pezzi anche il porro senza buttare via nulla e mettiamolo in ammollo per qualche minuto, per far ammorbidire i residui di terra. Infine laviamolo bene sotto l’acqua corrente.
Dopo aver scolato il porro a pezzi, rovesciamolo nella pentola a pressione assieme alle patate, all’acqua necessaria e al sale.
Chiudiamo con il coperchi ermetico, abbassiamo la levetta della valvola e mettiamo a cuocere a fiamma alta. Non appena sentiremo un forte sibilo, abbassiamo al minimo e facciamo cuocere per 12 minuti. Nel frattempo tritiamo finemente le erbette aromatiche, facciamo a listarelle il guanciale e mettiamolo a rosolare in un padellino antiaderente.
Facciamo a dadoni le fette di pane, sistemiamole all’interno di una teglia foderata da forno, ungiamole con l’olio extravergine di oliva, mischiamo bene e mettiamole ad abbrustolire in forno già caldo a 200°C. per circa 10 minuti. A cottura ultimata, prima di aprire la pentola a pressione, solleviamo piano piano la levetta della valvola, in modo che il vapore possa fuoriuscire. Solo a questo punto, possiamo sollevare il coperchio.
Frulliamo tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema piuttosto densa ed impiattiamo. Se dovesse risultare invece troppo liquida, facciamo ritirare per qualche minuto, rimettendo sul fuoco ma senza chiudere nuovamente la pentola.
Serviamo immediatamente il nostro Passato di patate e porri in pentola a pressione, ma non prima di averlo aromatizzato con il guanciale croccante e le erbette. Portiamolo in tavola caldissimo e accompagnato dal pane bruschettato.
Consigli
Il Passato di patate e porri in pentola a pressione, si mantiene qualche giorno in frigorifero, e qualche settimana in freezer.
In entrambi i casi però, conservatelo all’interno di un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Se poi avete tempo a disposizione, potete farne una scorta da mettere in conserva.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.