La Zuppa di fagioli e foglie di rapa rossa, non solo è buonissima e fa benissimo, ma è anche una ricetta zero sprechi, perché immagino che molte di voi, tendano a gettare via quelle buonissime foglie. Con la pentola a pressione poi, diventa tutto più facile e veloce, e mangiare bene anche quando si ha poco tempo a disposizione non è più un lusso. Quando lavoravo a tempo pieno, mi sono salvata solo in questo modo, altrimenti mi sarei dovuta accontentare di un pezzo di pizza, piuttosto che un panino e così via. Inoltre, non c’è cottura più salutare di questa, perché mantiene intatte, quasi tutte le proprietà dell’alimento, cuocendo addirittura a vapore. Come già vi ho detto in altre ricette, a tutt’oggi ne ho 4 di pentole a pressione, tutte della stessa marca e soprattutto buone, per far sì che durino nel tempo e cuociano bene senza far attaccare i cibi…dunque una sorta di investimento!
Domani su Facebook, Instagram e Pinterest, potrete vedere anche un piccolo filmato, che spiegherà il procedimento della ricetta
Vi lascio a tale proposito i link: Pentola a pressione classica Lagostina 3,5l – 5l – 7l
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Come si prepara la Zuppa di fagioli e foglie di rapa rossa
Per preparare la Zuppa di fagioli e foglie di rapa rossa, vi occorrerà pochissimo tempo.
Organizzate però il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Spuntate le rape rosse, raccogliendo le foglie e le coste in un contenitore per poterle lavare bene.
Tagliatele poi della grandezza che preferite sentire sotto i denti.
Fate a pezzettini l’aglio, la cipolla e metteteli a rosolare, ma solo per pochi secondi, assieme all’olio extravergine di oliva e il guanciale tagliato a cubetti.
Aggiungete i ceci già lessati, le foglie delle rape rosse, il sale, l’acqua, e mescolate bene.
Chiudete ermeticamente con il coperchio, assicuratevi che la valvola sia chiusa, e mettete sui fornelli, a fiamma alta.
Non appena sentirete il sibilo, quello più forte, abbassate al minimo e calcolate 15 minuti di cottura.
Se avete del tempo, spegnete e lasciate raffreddare senza sfiatare, altrimenti potete farlo subito, a cottura ultimata.
Attenzione però, a non sollevare di colpo la valvola, altrimenti rischiate di bruciarvi, a causa del forte vapore che ne fuoriesce.
Infine servite la vostra Zuppa di ceci e foglie di rapa rossa, calda e spolverizzandola ma solo a piacere con del buonissimo pecorino romano.
Consigli e varianti
Se volete che la zuppa sia più saporita, preparatela il giorno prima, dal momento che si manterrà in frigorifero per qualche giorno.
Potete tranquillamente farne di più e congelarla per qualche settimana, all’interno di contenitori di vetro.
Amate le zuppe o le minestre in generale? Allora non perdetevi la prossima ricetta: Crema di zucca con cavolo nero e fagioli
Vi è piaciuta la mia ricetta Zuppa di fagioli e foglie di rapa rossa? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.