Il Farro integrale con galletti e guanciale, è una ricetta che mi catapulta un pò anticipatamente nell’autunno, forse perché è il periodo in cui, amo mangiare spesso i funghi, e li cucino in ogni modo. Peccato però, che da anni ormai, non riesco più a trovare gli ovuli, funghi prelibatissimi che di solito vanno mangiati da crudi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarro integrale
- 400 ggalletti
- q.b.foglioline di salvia
- 120 gguanciale
- 100 gcipolla
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
- q.b.pecorino romano grattugiato
Strumenti
- Pentola
- Casseruola
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Mettete a bollire il farro, per circa 40 minuti, ma nel frattempo portatevi avanti con il lavoro, perché dovrete amalgamarlo agli altri ingredienti, senza farlo freddare.
Tagliate a dadini il guanciale, affettate la cipolla, e mettete tutto a rosolare in una casseruola dai bordi alti, assieme ad un filino di olio, perché la maggior parte del grasso necessario, lo tirerà fuori il guanciale.
Aggiungete i funghi spezzettati, qualche fogliolina di salvia, mescolate, salate, pepate, e cuocete, ma solo per una decina di minuti.
Scolate il farro, riaccendete il fuoco sotto la casseruola, mantecate bene, e aggiustate di sale e pepe.
Servite il vostro Farro integrale con galletti e guanciale, caldissimo, spolverizzandolo, ma solo se lo gradite, con del pecorino romano grattugiato.
Consiglio: se volete che il vostro piatto, si insaporisca bene, preparatelo con anticipo, e scaldatelo, ma solo prima di portarlo in tavola.
Vi è piaciuta la mia ricetta Farro integrale con galletti e guanciale ? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!