I Crackers di farina di ceci, sono semplicemente deliziosi, facili e divertenti da realizzare. Solitamente li preparo, quando devo servire delle creme, come l’Hummus, quando mi accorgo all’ultimo momento che non ho più pane, ma anche solamente per sfizio…ogni momento è sempre quello buono. Pochi ingredienti, farina di ceci, acqua, olio, sale ed erbette, fanno si, che si preparino velocemente. Inoltre sono ideali per chi soffre di intolleranza al glutine, ma anche per i vegani vanno benissimo. Se non possedete un mattarello per stendere il composto, nessun problema, perché andrà bene anche una bottiglia, ma addirittura anche un bicchiere. Arrivati a questo punto, dunque, non avete più scuse, mettete subito le mani in pasta.
Se vi piacciono i crackers e le salse, vi lascio qualche ricettina gustosa:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1 teglia da forno
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Crackers di farina di ceci
Per preparare i Crackers di farina di ceci, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, per avere tutto a portata di mano.
Versate in una ciotola 60 grammi di acqua, all’olio extravergine di oliva, il sale, le erbette tritate finemente, e mescolate tutto con una frusta a mano.
Aggiungete la farina di ceci ed amalgamate bene tutti gli ingredienti, con le mani, perché in questo modo, vi renderete conto, se aggiungere o no il resto dell’ acqua.
Il composto dovrà risultare morbidissimo, ma non troppo appiccicoso.
Ricavate 2 fogli di carta forno, ma della stessa grandezza della teglia che andrete ad utilizzare, così che siano più precisi possibile.
Prendetene uno, ungetelo, rovesciatevi sopra il composto di ceci, e stendetelo con le mani, così da appiattirlo meglio che potete.
Ora coprite con il secondo foglio di carta forno, ma precedentemente unto, e con l’aiuto di un mattarello, o se volete anche con una bottiglia, o un bicchiere, ricavate una sfoglia sottile.
Togliete via il foglio superiore, mettete la sfoglia ottenuta nella teglia, e con l’aiuto di una rotella dentata, formate dei quadrotti, passandola sia in verticale che in orizzontale.
Infornate ma a forno già caldo a 180°C., e lasciate cuocere per circa 12/15 minuti, o comunque fino a quando non si saranno dorati.
Una volta cotti, fateli stiepidire, ma lasciandoli nel forno semi aperto.
Estraeteli dalla teglia, divideteli, e metteteli a raffreddare, ma su una gratella per dolci, perché in questo modo perderanno tutta l’umidità residua.
Servite i vostri Crackers di farina di ceci, al posto del pane, o per accompagnare tutte le salsette che preferite.
Consigli e varianti
I Crackers di farina di ceci, si conservano per parecchi giorni, ma all’interno di una scatola di latta, piuttosto che in un barattolo di vetro.
Ideali per chi soffre di intolleranza al glutine, possono essere aromatizzati con tutte le erbette che vi piacciono, ma anche solo con il sale.
Vi è piaciuta la mia ricetta Crackers di farina di ceci? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Pistola a spruzzo per giardinaggio Parkside
Ardes ventilatore a piantana diametro 50 cm
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.