Hummus di ceci e tahina

L’Hummus di ceci e tahina, è una crema a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo. Pur essendo una tipica ricetta del Libano, si diffuse però, in quasi tutti i paesi del Mediterraneo.  Può essere consumata insieme a crostini di pane, oppure con focacce e pane azimo. Deliziosa anche se accompagnata a verdure crude. Dunque è perfetta sia come aperitivo che come antipasto.

Hummus di ceci e tahina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2barattoli di ceci in scatola
  • 5 cucchiaiSalsa tahina
  • 2 cucchiaiSucco di limone
  • 2 spicchiAglio
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.sale e peperoncino

Strumenti

  • Frullatore / Mixer
  • Ciotola

Preparazione

  1. Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già pesati, così da averli a portata di mano

    Scolate i ceci in scatola, ma tenendo da parte l’acqua di conservazione, perché potrebbe servirvi.

    Metteteli nel frullatore, aggiungete il succo di limone,  2 cucchiai di olio extravergine di oliva, ma anche l’aglio, la tahina, il sale e un pizzico di peperoncino.

    Frullate tutto, e se dovesse, risultare una crema molto densa, aggiungete un pò di acqua dei ceci.

    Mi raccomando, un cucchiaio alla volta, perché solo in questo modo aggiungerete solo il liquido che vi serve.

    Una volta raggiunta la consistenza giusta, mettete la crema a riposare, ma in frigorifero per almeno una mezz’ora.

    Servite il vostro Hummus di ceci e tahina, in un piatto o all’interno di una ciotola, ma decorato con il restante olio, e peperoncino a pezzettini.  

Note

Consiglio: i ceci in scatola, sono molto pratici, ma per chi volesse utilizzare quelli secchi, nulla da ridire.

Una volta cotti, prendetene 440 grammi, e proseguite con la ricetta.

Potete tranquillamente conservare il vostro Hummus di ceci e tahina, per qualche giorno, ma in frigorifero, oppure nel congelatore, così da averne una quantità disponibile, in un momento di emergenza.

Vi è piaciuta la mia ricetta Hummus di ceci e tahina? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.