La Torta RUSTICA con Patate, Prosciutto di Praga e Scamorza affumicata è una torta salata davvero facile e veloce da preparare! Io ho preferito usare la pasta brisé, perché gli da una compattezza maggiore, ma se la preferite più friabile, potete usare anche la pasta sfoglia.
La morbidezza delle patate si fonde con la scamorza filante ed il sapore intenso del prosciutto di Praga… il tutto impreziosito dall’aroma dal rosmarino… una vera prelibatezza per il palato!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta brisé (a base rotonda)
- 3patate (medie)
- 150 gprosciutto cotto di praga (a fette)
- 150 gscamorza affumicata
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.rosmarino
- q.b.sale e pepe
- q.b.latte o 1 uovo sbattuto (per spennellare il bordo)
- q.b.Amore e Passione
Preparazione
Per cominciare prendete le patate, pelatele, lavatele ed asciugatele per bene, quindi tagliatele a cubetti (non troppo piccoli) e cuocetele in acqua salata per una decina di minuti. Al termine scolatele e ponetele da parte.
Intanto prendete il vostro rotolo di pasta, srotolatelo delicatamente e adagiatela (con la carta forno) in uno stampo a cerniera di 24 cm, bucherellate la base con una forchetta e versate le patate che nel frattempo si saranno intiepidite, la scamorza affumicata tagliata anch’essa a dadini ed il prosciutto cotto di Praga, poi spolverizzate con un pizzico di pepe, rosmarino ed amalgamate delicatamente il tutto.
-
A questo punto spolverizzate con il formaggio grattugiato e ripiegate il bordo, che spennellerete con un po’ di latte o con un uovo sbattuto.
Per finire cuocete nel forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti o fin quando non raggiungerà la doratura desiderata.
Prima di servire ed aprire lo stampo, fatela intiepidire qualche minuto e servite!
BUON APPETITO dalla vostra Miriam Scalici "MIRYS food" ヅ
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su INSTAGRAM, nella mia PAGINA FACEBOOK o su TWITTER, ATTIVA LE NOTIFICHE del browser oppure iscriviti al mio canale TELEGRAM, così riceverai gratuitamente le mie ricette direttamente sul tuo telefono! Ah... mi trovi anche su PINTEREST... ti aspetto! ❤