La pasta con mazzancolle e pomodorini è un primo piatto veloce e semplice da realizzare, infatti il condimento si prepara intanto che portiamo a bollore l’acqua e cuociamo la pasta, ma allo stesso tempo è un primo molto saporito, ideale anche da servire durante le festività natalizie; la cosa più noiosa è pulire le mazzancolle, ma ne vale davvero la pena per il risultato finale.
Se volete ricevere le mie ricette, in MODO GRATUITO, tramite le notifiche Messenger, potete iscrivervi QUI e cliccare su ‘INIZIA’; potete seguirci anche su Facebook e su Pinterest.
Ora prepariamo la pasta con mazzancolle e pomodorini!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la pasta con mazzancolle e pomodorini
- 50 mlOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- 300 gPomodorini
- 600 gMazzancolle
- 1 tazza da caffèVino bianco
- q.b.Sale fino
- q.b.Prezzemolo tritato
- 380 gPasta (più q.b., a piacere)
- 1Peperoncino piccante (facoltativo)
Procedimento per preparare la pasta con mazzancolle e pomodorini
Per prima cosa, portare a bollore l’acqua, salare e cuocere la pasta per il tempo necessario, intanto…
Lavare e tagliare i pomodorini in 4 parti, eliminare la parte verde; in una padella antiaderente ampia far soffriggere lo spicchio d’aglio nell’olio extravergine di oliva per un paio di minuti, aggiungere i pomodorini tagliati, coprire e far cuocere per una decina di minuti (tempo che serve per pulire le mazzancolle) a fuoco basso.
Intanto pulire le mazzancolle, eliminare testa e coda e sgusciare completamente; togliere il filo nero (intestino) dall’addome, praticando un taglio con un coltellino e sciacquare accuratamente sotto l’acqua corrente.
Aggiungere le mazzancolle pulite ai pomodorini, e se preferite anche un piccolo peperoncino sbriciolato; sfumare con del vino bianco, salare e coprire; cuocere per una decina di minuti a fuoco basso; poi togliere lo spicchio d’aglio.
Scolare la pasta e unirla al condimento, aggiungere del prezzemolo sminuzzato e mescolare delicatamente per insaporire bene.
Che bontà!!! Ottima ricetta, ho in frigo una vaschetta di mazzancolle fresche, domani le cucino così!!
Grazie, vedrai che sono semplici e buonissime😊