Adoro fare acquisti per la cucina e quando posso mi concedo regalino e stavolta ho ceduto davanti ad una cocotte o pentola in ghisa perfetta per le lunghe cotture, in inverno si può sfruttare in tanti modi, sia in forno che sul fornello e qualche sera fa l’ho inaugurata con una ricetta classica da famiglia un pollo arrosto con patate saporitissimo ma soprattutto molto tenero, non ho mai mangiato un pollo arrosto così tenero per me è un acquisto promosso!
E naturalmente non potevo non accompagnarlo con un ottimo vino, per l’occasione ho scelto un vino rosso un Vesuvio DOP Piedirosso delle Cantine Olivella un vino prodotto da uve Piedirosso in purezza coltivate alle pendici del Monte Somma nel Parco Nazionale del Vesuvio, un vitigno antichissimo che dona al vino una spiccata mineralita` e freschezza.
Allora se avete preparato il vino che ne dite di iniziare a cucinare il pollo arrosto con patate in cocotte?
Ingredienti per 4 persone
1,400 kg di pollo pulito
qb patate
1/2 limone
3 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
qb mix di spezie ed erbe con:
sale, cipolla, aglio, paprika, origano,
rosmarinoo, timo, pepe nero
qb olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di acqua calda
Preparare il pollo che dev’essere pulito internamente e fuori se ha ancora delle piume bisogna fiammeggiare.
Ora saliamo l’interno del pollo e lo riempiamo con il mezzo limone e uno spicchio d’aglio schiacciato.
Massaggiamo la pelle del pollo dapertutto con abbondate mix di spezie aromatico.
Ora sistemiamo la nostra cocotte sul fornello a fiamma media e all’interno versiamo abbondante olio extravergine d’oliva, i due spicchi d’aglio puliti e il rametto di rosmarino, lasciamo rosolare pochi minuti e accomodiamo sul soffritto il pollo ben condito e lasciamo qualche minuto a rosolare, poi con due cucchiai di legno giriamo il pollo e lasciamo rosolare altri 4-5 minuti.
Giriamo di nuovo il pollo e bagniamo con il vino, copriamo con il coperchio ed inforniamo a forno caldo a 170° per 20 minuti.
Intanto sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti uniformi, sistemarle in una ciotola e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ del mix di spezie usate per il pollo.
Tirate fuori la cocotte, attenzione che scotta quindi munitevi di guantoni o presine, togliete il coperchio e aggiungete le patate insaporite, unite il mezzo bicchiere di acqua calda e coprite con il coperchio.
Infornare di nuovo a 170° per altri 45 minuti.
Passato il tempo togliamo il coperchio e inforniamo senza a 200° per far creare la crosticina, il tempo può variare
circa una decina di minuti ma controllate sempre.
Sfornate e coprite di nuovo con il coperchio e lasciate riposare per una decina di minuti, poi con delicatezza tirate fuori le patate e il pollo, quest’ultimo lo fate a pezzi e bagnatelo con un po’ del sughetto che si è formato nella cocotte e… Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
un classico dell nostra cucina, mia mamma solitamente lo prepara alla domenica in alternativa all’arrosto….. mi piace davvero tanto
E’ un piatto della tradizione che facciamo spesso a casa mia, io adoro questo piatto, semplice e sempre molto gustoso
Gnammy! Ti rubo la ricetta, non ho mai provato il pollo in questa maniera.
Ne ho una molto simile alla tua (sempre con manici rossi) che mi è stata regalata, ma mai utilizzata perché non sapevo come adoperarla. Mi hai aperto un mondo!
Non ho la cocotte posso usare qualche altro utensile allo stesso modo? Una pirofila? Mi sembra un’ ottima ricetta.
Un classico della tradizione a cui difficilmente si può resistere! In autunno inverno lo preparo spesso!
Posso dirlo? E’ una ricetta classica, ma intramontabile. Io l’adoro e per me è sempre sinonimo di cena in famiglia, magari con una birretta e tanta allegria!
Un modo anche elegante di servire il classico pollo con le patate: mi hai dato un ottimo suggerimento
Che bontà il pollo arrosto con le patate: piace a tutti in famiglia. Realizzato poi con la cocotte sarà sicuramente ancora più saporito del solito.
Maria Domenica
Ha un aspetto molto buono anche se io il pollo non lo mangio, le patate da urlo!
Questa ricetta sembra davvero ottima, la proverò subito visto che personalmente preferisco il pollo alla carne rossa (e con le patate sono sicura che anche mia figlia la mangerà di sicuro). Grazie
Questa volta mi hai stupito, prima di leggere il tuo articolo non avevo la più pallida idea di cosa fosse una cocotte.
A differenza della maggioranza delle persone non mi piacciono le patate
Ma apprezzo tantissimo il pollo
Ottima ricetta per il pollo
Spesso vedo le cocotte in vendita ma non ho mai avuto idea di come utilizzarle. Questa ricetta mi piace molto e sicuramente non deluderebbe nessuno!