Pubblicità

Ricetta Dubai Chocolate

Dubai Chocolate, la ricetta del cioccolato farcito più virale del momento, con tanta Crema spalmabile al pistacchio e pasta Kataifi. Finalmente l’ho fatta: dopo tante richieste da parte dei miei figli, insieme abbiamo preparato la Dubai Chocolate e ci siamo super divertiti!! Volete provarla anche voi? Seguitemi, la prepareremo insieme passo passo, ma prima di metterci ai fornelli vi ricordo che  se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

  • DifficoltàMedia
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per fare la Dubai Chocolate

150 g pasta kataifi
300 g crema spalmabile al pistacchio
30 g burro
40 g cioccolato bianco
300 g cioccolato fondente

Strumenti

Padella
Stampi per cioccolatini stampo per cioccolato
Ciotole
Pubblicità

Preparazione

Per questa ricetta sono riuscita a trovare solo della pasta Kataifi tagliata e già tostata, ma ho preferito ugualmente ripassarla in padella col burro e farla dorare ancora un po’.

Come si fa la Dubai Chocolate

Per fare la Dubai Chocolate, inizIate dal cioccolato bianco, sciogliendolo a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 10 secondi per evitare che bruci. Poi con l’aiuto di un cucchiaio lasciatelo colare in maniera disordinata all’interno di uno stampo da 13,5cm x 25cm x 2cm. Riponete in freezer per 5 minuti e lasciate solidificare. Intanto sciogliete anche il cioccolato fondente, ma senza scaldarlo troppo perchè si rovinerebbe diventando opaco (31°C).

Versate una parte del cioccolato nello stampo e muoviamolo in modo da ricoprire uniformemente tutte le pareti interne, fate colare via l’eccesso e riponete in frigo o in congelatore. Dedicatevi adesso al ripieno: tagliate la pasta kataifi fresca in piccoli pezzi usando tagliere e coltello, ma io ho saltato questo passaggio perchè l’ho presa semi pronta e tagliata. Sciogliete il burro in una padella a fuoco basso, aggiungete la pasta kataifi e tostatela mescolando di continuo, fino a quando non risulterà dorata e croccante.

Aggiungete la crema di pistacchio e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.Lasciate raffreddare completamente.

Pubblicità

Riprendete lo stampo dal frigo o dal congelatore, e farcite l’interno con la crema di pasta kataifi al pistacchio. Livellate molto bene la superficie con una spatola e compattate, quindi riponete 20-30 minuti in congelatore. Scaldate ancora il cioccolato fondente fino a riportarlo nuovamente alla temperatura di 31-32° C, versatelo sopra la farcitura e livellatelo con una spatola in modo da chiudere completamente la tavoletta. Riponete lo stampo in congelatore per 30-40 minuti, finché il cioccolato si sarà completamente solidificato, quindi rimuovete il cioccolato dallo stampo e gustatelo. Il Dubai chocolate è pronto per essere gustato!

Conservazione e note

Il cioccolato Dubai si conserva in frigorifero avvolto da pellicola e consiglio di mangiarlo il prima possibile. Se potete, lasciatelo stemperare fuori dal frigo per una decina di minuti prima di gustarlo.

Se volete restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:

pinterest Xyou tube;tiktok.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.